
Margaret Thatcher e Ronald Reagan, 1979 e 1981, quando rispettivamente divennero primo ministro del Regno Unito e Presidente degli Stati Uniti facendo riferimento a Milton Friedman e al suo neo-liberalismo, con perseveranza hanno applicato la regola economica della deregolamentazione dei mercati e della privatizzazione dei beni pubblici.
In questi paesi si produsse la situazione in cui moglie e marito dovevano entrambi lavorare per mantenere lo stesso reddito che avevano prima che queste politiche si attuassero, quando a lavorare era soltanto uno dei coniugi.
... e giù a seguire il resto del mondo occidentale.
Il sistema economico diminuiva i salari per mantenere i profitti che tendevano a scendere.
La distribuzione del reddito da allora cominciò a cambiare a favore dei più ricchi.
Di lì la deregolamentazione dei mercati soprattutto quelli finanziari per permettere la creazione di strumenti più sofisticati possibili per permettere una adeguata remunerazione dei capitali, in quanto ormai il sistema produttivo non li poteva più garantire.
martelun
http://www.progettoalternativo.com/