Il mercato dell’acqua e le nuove prospettive dell’economia mondiale
- Scritto da Alessandro Scorrano

- Il miliardario T. Boone Pickens possiede da solo più diritti di sfruttamento idrico rispetto agli interi Stati Uniti d’America, circa 250 miliardi di litri l’anno;
- La Goldman Sachs ha acquistato la Veolia, azienda responsabile dell’erogazione idrica a 3 per milioni e mezzo di cittadini dell’Inghilterra sudorientale;
- Già nel 2003, la stessa Goldman Sachs insieme al gruppo Blackstone e ad Apollo Management, aveva acquistato Ondeo Nalco, importante azienda nella depurazione dell’acqua, con 10.000 dipendenti ripartiti in ben 130 paesi;
- Nel 2008, sempre Goldman Sachs ha investito 50 milioni di dollari in una compagnia cinese, specializzata nella produzione e distribuzione di acqua in bottiglia, la China Water & Drinks. Si pensi inoltre che in Cina si sta registrando una fortissima carenza idrica, fatto che rende il valore di questo bene ancor più elevato, facendone incrementare enormemente i prezzi.
- La famiglia Bush, quella dell’ex presidente degli Stati Uniti d’America George H.W. Bush, ha comprato, tra il 2005 ed il 2006 circa 1.200 km quadrati di terreno alla frontiera tra Bolivia, Brasile e Paraguay. In queste aree si trova la falda acquifera più grande del mondo, dal volume di circa 40.000 km cubi, capace da sola di soddisfare il fabbisogno idrico del mondo intero per 200 anni!

http://www.finanzaeinvestimenti.it/analisi/approfondimenti/03448-mercato-acqua-e-nuove-prospettive-economia-mondiale.html
Nessun commento:
Posta un commento