Trenitalia continua a ridurre i treni, la protesta della Cisl di Imperia
Trenitalia, la società pubblica controllata dal Tesoro continua a penalizzare il nostro territorio. Ecco l’ultima novità, cinque collegamenti interregionali sulla linea Ventimiglia-Savona-Torino soppressi. E’ una notizia che ci allarma. Oltre che a penalizzare l’utenza condiziona in negativo anche tutti i ragionamenti e le discussioni che in questi giorni mondo politico e mondo sindacale locali stanno facendo per individuare azioni concrete per il rilancio del territorio, in particolare del comprensorio ventimigliese. Come si fa a ragionare di sviluppo del territorio, parlare di rilancio del turismo, del commercio, di riqualificazione del Parco Roja, di insediamenti industriali ed altro con queste premesse. I collegamenti per un territorio sono tutto. Per esempio, per capirci, turismo e infrastrutture sono due termini che viaggiano di pari passo. Non può esserci turismo senza mobilità perché le carenze infrastrutturali compromettono le potenzialità turistiche di un territorio. E questo vale anche per gli altri settori, sia commercio che industria. Senza adeguati collegamenti lo sviluppo diventa impossibile. Per questo la decisione di Trenitalia ci preoccupa. Oltre che per i disagi nei confronti dei viaggiatori, in particolare pendolari e turisti, che si vedono tagliati i servizi, ci preoccupa anche per l'aspetto occupazionale, che non è da sottovalutare, perché per molti lavoratori delle Ferrovie ci sarà meno lavoro. Come Cisl siamo contro i tagli messi in atto da Trenitalia che vanno a colpire collegamenti interregionali lasciando una carenza di servizi nel trasporto regionale. La Cisl pensa che il mondo sindacale e quello politico debbano prendere una posizione seria sulla vicenda. Occorre che la Regione intervenga in maniera decisa con i vertici di Trenitalia, per evitare che la Riviera e in particolare il Ponente subisca, dopo i tagli alla linea della Val Roja, un'ulteriore beffa. E’ inaccettabile che Trenitalia continui a tagliare i treni a percorrenza interregionale. Non si può pensare che il ruolo nazionale di Trenitalia sia risolto esclusivamente con i treni di AV quando oltre l'80% dei viaggiatori utilizzano altre velocità e ferrovie regionali.16/09/2014
http://www.riviera24.it/articoli/2014/09/16/183382/trenitalia-continua-a-ridurre-i-treni-la-protesta-della-cisl-di-imperia
Nessun commento:
Posta un commento