
Nichilismo a go go
Quando però Massimo Recalcati scrive che “la critica che la cultura islamica più integralista muove all’occidente è una critica che tocca il nostro nervo scoperto”, subito obietto che parlare di “cultura islamica più integralista” mi sembra offensivo: l’integralismo è incompatibile con la cultura. Eccessivo anche chiamare “critica” i colpi di kalashnikov. Infine, che vuol dire l’ultima frase “il nichilismo occidentale non è più in grado di dare un senso alla vita e alla morte?”. Quando mai il nichilismo ha dato un senso a qualcosa? Alla vita e alla morte poi!? A che pensa Recalcati, quale antico sconforto lo cattura?
Recalcati è un fiume in piena: “Il fatto che l’occidente non sia più in grado di ripensare consapevolmente le sue forme (alienate) di vita, ha spalancato la possibilità che la critica all’esistente abbia assunto le forme terribili di un ritorno regressivo all’ideologia totalitaria. L’islam radicale non è forse l’incarnazione feroce di questo ritorno?”. Bah. Più che di una heideggeriana “critica dell’esistente”, per i tagliagole parlerei d’invidia, rancore, avidità, pigrizia. Come ai tempi delle Br era la democrazia con i suoi uomini migliori a essere presa di mira e non certo il nichilismo degli strafattoni, ora presi di mira dai barbari sono i medici e le Ong, le donne e i bambini, gli uomini buoni.
Recalcati contrappone la paranoia alla perversione, la prima sarebbe prerogativa del furore vendicativo dell’islam totalitario, la seconda dell’alienazione capitalista nelle forme di vita europee, ma non sono sicuro che le cose stiano proprio così. All’ombra di un profeta sempre più perplesso, quelli dell’Isis fanno affari. Lungi dal rappresentare la contrapposizione al capitalismo, l’Isis ne incarna la forma più primitiva e brutale, una riedizione di quei pirati barbareschi che scorrazzavano nei mari veneziani. Allah gridavano, ma le monete d’oro adoravano. E’ ingiusto contrapporre la criminalità del fanatismo islamico a un presunto nichilismo perverso dei nostri attuali costumi, in tal modo pareggiandoli. Il nichilismo è dei fanatici portatori di niente, che sono anche perversi, come mostra la loro voluttuosa ferocia con le donne e con i prigionieri; nonché lo stesso fanatismo: la perversione è la convinzione che vi sia un’unica versione.
Tutt’altro che perverso o totalitario l’occidente oggi è solo tanto pasticcione. Non soffre di un eccessivo cinismo, casomai di qualche eccesso di buonismo e di moralismo, scimmiottature della Carità e della Legge. Via, via! Nelle infinite versioni del suo meraviglioso canto, ascoltiamo i versi di Goethe del “Divano Occidentale Orientale”, e traiamone un augurio di serenità: “L’Occidente è di Dio! E l’Oriente è di Dio! Le regioni di Nord e Mezzogiorno, posano in pace dentro le sue mani”.
http://www.ilfoglio.it/articoli/vr/125485/rubriche/nichilismo-a-go-go.htm
Nessun commento:
Posta un commento