Quantitative easing, ecco l'esborso della Bundesbank. Ma c'è un problema...
Il quantitative easing potrebbe rilevarsi più complicato del previsto per alcune Banche Centrali. A cominciare dalla Bundesbank tedesca. La Banca Centrale tedesca dovrà comprare mensilmente titoli di...

La Banca Centrale tedesca dovrà comprare mensilmente titoli di Stato della Germania per circa 10 miliardi di euro, nell'ambito del programma di quantitative easing che inizierà a marzo. Tuttavia "ci sono molti dettagli da chiarire, anche riguardo all'acquisto di bond con tassi negativi", ha dichiarato il responsabile delle operazioni di mercato André Bartholomae, in una intervista al Wall Street Journal.
I bond tedeschi con scadenza al di sotto dei cinque anni hanno rendimenti negativi. Se la Bundesbank dovesse acquistarli, potrebbe dunque incorrere in perdite.
Nel precedente programma di stimolo, la BuBa acquistò titoli di Stato di Paesi periferici dell'Eurozona che, vista l'emergenza in cui si trovava l'euro, avevano rendimenti molto alti (si ricorda che il rendimento è inversamente proporzionale alla domanda). Allora l'Istituto guadagnò molti miliardi di euro.
In occasione del lancio del QE il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann, fiero oppositore di questo programma, disse che la Banca Centrale tedesca avrebbe acquistato solo titoli della Germania per minimizzare i rischi.
Nessun commento:
Posta un commento