Pili (Unidos): "Altro che rigassificatori, la Sardegna non perda l'opportunità Galsi"

"Le dichiarazioni di ieri dei ministri degli esteri italiano Gentiloni e algerino Ramtane Lamamra con le quali si riavvia di fatto il Galsi sono un'opportunità straordinaria per la Sardegna e la Regione deve essere in prima linea per sostenere questa strategia - ha aggiunto -. Il fatto che i due governi algerino e italiano abbiano in maniera esplicita affermato la volontà di portare a compimento la diversificazione delle fonti energetiche, con la realizzazione del metanodotto di connessione Algeria Sardegna Europa - osserva - è un fatto nuovo e rilevante. Il contesto internazionale legato alla crisi Europa-Russia rende strategico ancor di più quel progetto che non a caso viene rilanciato dai due stati protagonisti: Algeria e Italia".
Secondo Pili, il Galsi "è l'unico progetto europeo definito in ogni suo aspetto, ha le autorizzazioni ed è l'unico in grado di dare concretamente il metano alla Sardegna. Nessun altro progetto, tantomeno quello scellerato dei rigassificatori, può consentire una distribuzione capillare del metano come il Galsi - ha attaccato - Si tratta di un progetto in grado di cambiare la storia economica della Sardegna, a partire dall'investimento infrastrutturale per arrivare alla ricaduta economica del gas nella struttura produttiva e sociale dell'isola. E' indubbio - conclude - che tutto il sistema produttivo sardo verrebbe rilanciato in modo imponente così come le famiglie, che avrebbero uno sgravio dei costi energetici tra il 30 e 40%".
http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=15293
Nessun commento:
Posta un commento