Un inchiesta del Daily Mail svela l'incredibile cifra spesa indirettamente e direttamente dall'emirato per ottenere i mondiali
Un torneo che, molto probabilmente, si giocherà in inverno, quando in Qatar la temperatura è più "fresca", se così si può dire. Per convincere la Fifa ad accettare condizioni simili, servivano i soldi. Tanti soldi, una cosa che in Qatar di sicuro non manca.
Il paese mediorientale l'ha spuntata sugli Usa per 14 voti a 8. Ora un'interessante inchiesta condotta dal Daily Mail ha analizzato nel dettaglio come è stata impiegata la cifra ipotizzata per convincere i votanti ad assegnare la loro preferenza allo stato dello sceicco Al Thani. Tra spese più o meno lecite e trasparenti.
15 miliardi circa alla Francia di Michel Platini tra linee aeree, diritti tv, Psg e altri investimenti. Oltre un miliardo a Paraguay e Thailandia, per accordi energetici e infrastrutture correlate, varie ed eventuali.
E poi sponsorizzazioni a Brasile, Argentina, stati africani, ma anche a Cipro, Trinidad e Tobago... Tutte documentate in maniera più che dettagliata dal Mail.
Ma anche, ipotizza l'autore della ricerca, milioni di euro tramite fondi segreti controllati dal membro del comitato esecutivo del Qatar Mohamed bin Hammam pagati in contanti a vari funzionari del mondo del calcio.
Briciole, se paragonati ai 200 miliardi di dollari stanziati come budget per l'organizzazione dell'evento. Qualcuno si chiede ancora perchè i mondiali si terranno in inverno?
http://www.sportnotizie24.it/news/focus/24879/24-miliardi-di-euro-ecco-quanto-ha-speso-il-qatar-per-ottenere-i-mondiali-2022
Nessun commento:
Posta un commento