In Etiopia una serra per sconfiggere fame e sete
Un progetto dell’università di Gondar per raccogliere
l’acqua utile per l’uomo e per l’agricoltura anche nei deserti più aridi
Nei deserti dell’Etiopia la carenza d’acqua continua a
essere una delle principali cause delle migrazioni dovute all’impossibilità di
coltivare e, dunque, di sopravvivere senza aiuti esterni. Il progetto Roots Up, promosso dall’Università di Gondar sta tentando di portare l’acqua dove l’acqua non c’è.
Come?
Con una serra speciale, multifunzionale che è, allo stesso tempo, orto e
cisterna. Questa tenda-orto raccoglie la condensa che si forma durante la notte
e la accumula all’interno di serbatoi. I ricercatori etiopi hanno creato una tenda-orto che riesce a mantenere al
suo interno un’atmosfera ideale in virtù della ventilazione naturale favorita
dall’escursione termica che si crea fra la parte alta e quella bassa di questa
tenda piramidale.
Questa piccola piramide riesce a produrre
l’acqua che è in grado di soddisfare tanto le esigenze fisiologiche, sia quelle
dell’agricoltura. Laddove non piove per settimane, quando non per mesi, laddove
non ci sono pozzi che pescano nelle profondità delle falde, l’acqua va pescata
dall’aria, con l’ingegno e lo spirito d’adattamento, come fa, in natura, il
coleottero delle nebbie (Onymacris unguicularis) che mantiene il corpo
costantemente inclinato in avanti in modo che la condensa che si forma
sull’addome gli scivoli alla bocca dissetandolo.
La forma della struttura intrappola l’aria
calda al suo interno, provocando un innalzamento
della temperatura durante il giorno. Di notte, quando la
temperatura scende, gli agricoltori aprono la parte superiore della serra per
rinfrescarla e, a questo punto, il vapore acqueo condensa le goccioline d’acqua che vengono
convogliate in un serbatoio da una sorta di imbuto.
Con quell’acqua si provvederà poi ad irrigare
le piante contenute nella stessa serra.
http://www.ecoblog.it/post/144022/in-etiopia-una-serra-per-sconfiggere-fame-e-sete
Nessun commento:
Posta un commento