
ROMA (WSI) - Fiat Chrysler (FCA) raggiungerà un accordo per pagare al dipartimento di Trasporti degli Stati Uniti una multa record di $105 milioni, causa il ritardo con cui la società ha agito per ovviare a problemi di sicurezza di alcuni suoi veicoli. E' quanto riporta Bloomberg, citando una fonte vicina alla vicenda.
FCA accetterà anche di dotarsi di un supervisore indipendente, che avrà il compito di monitorare, nel lungo termine, le procedure adottate dal gruppo per gestire i richiami di auto.
L'annuncio potrebbe arrivare nella giornata di oggi.
Con l'accordo, il colosso automobilistico guidato da Sergio Marchionne soffrirebbe l'imposizione della multa più alta mai imposta dall'agenzia Usa che disciplina il mercato auto in Usa, la National Highway Traffic Safety Administration.
Il tutto è nato lo scorso 2 luglio, quando l'agenzia ha stabilito che FCA ha impiegato troppo tempo nel richiamare diversi veicoli difettosi, ritardando allo stesso tempo la produzione di componenti necessari per riparare i difetti e non avvertendo i proprietari delle macchine interessate.
La NHTSA ha esaminato una serie di 23 richiami operati dall'azienda che hanno coinvolto più di 10 milioni di veicoli. I richiami sono stati effettuati allo scopo di riparare diversi difetti ma sono stati, per l'appunto, tardivi.
FCA aveva infatti identificato i difetti all'inizio del 2013, ma ha impiegato più di due anni per porvi rimedio.
Stando a quanto ha riportato il Wall Street Journal, il primo quotidiano che ha diffuso le indiscrezioni, l'azienda "ha effettuato riparazioni in malafede o non tempestive dei veicoli richiamati e non ha avvertito tempestivamente i proprietari delle auto del fatto che le loro macchine avrebbero dovuto essere richiamate per difetti di produzione".
Non solo: il gruppo "ha ostacolato il lavoro o mandato in confusione" le autorità di controllo nel comunicare i dati delle auto difettose.
Tra i casi, quello che riguarda la riparazione di 1,56 milioni tra Jeep Liberty e Grand Cherokee, a rischio di incendi, ma anche i difetti dei pickup Ram che avrebbero portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. (Lna)
http://www.wallstreetitalia.com/article/1821916/aziende/fca-multa-record-da-105-milioni-in-usa-e-sara-anche-controllata.aspx?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+WSI&utm_content=27-7-2015+posts+FCA%2c+multa+record+da+%24105+milioni+in+Usa.+E+sar%C3%A0+anche+controllata
Nessun commento:
Posta un commento