Giovanni Muccio, leader del
Guerriero Sannita, si fa sentire e, stavolta, al centro dell’attenzione
c’è la tematica dei trasporti.
“Dopo l’ingloriosa fine del progetto riguardante l’autostrada San
Vittore-Termoli – scrive in una nota – il Movimento regionale del
Guerriero Sannita torna a sensibilizzare il Governo regionale sulla
necessità di ragionare alla grande in termini di sviluppo ferroviario
regionale, muovendosi su un obiettivo strategico quale l’adeguamento e
l’elettrificazione della rete ferroviaria Termoli-Campobasso sia
verso Roma che verso Napoli. Il Molise deve puntare con forza e
convinzione su una linea ferroviaria efficiente, necessaria allo
sviluppo territoriale, con un collegamento in tempi celeri all’Urbe e
verso i porti di Termoli e Napoli. Non è pensabile che per la tratta
Roma-Milano (oltre 600 km) il treno impieghi circa 3 ore e che per
quella Termoli-Cassino (circa 170 Km) si impieghino oltre 4 ore”.
“La rete ferroviaria molisana – aggiunge Muccio – è indietro rispetto
allo schema di sviluppo dello spazio europeo, approvato dal Consiglio
informale dei Ministri del settore della Comunità europea, che
raccomanda che la politica di programmazione territoriale promuova la
realizzazione di reti di trasporto secondarie, a completamento di quelle
principali. L’obiettivo principale è il contenimento dei tempi per
l’interscambio di merci e di persone, garantendo un livello di comfort,
decoro e sicurezza dei servizi, senza tuttavia trascurare l’importanza
che possono rivestire le stazioni ferroviarie, con le relative aree di
pertinenza. Uno sguardo anche all’ambiente senza più treni a diesel che
inquinano. Da subito che la Regione Molise deve accedere ai fondi
strutturali di investimento 2014-2020. Non c’è tempo da perdere, se non
vogliamo essere tagliati fuori anche da queste opportunità”.
http://www.primopianomolise.it/politica/33211/trasporti-il-guerriero-sannita-sollecita-la-tematica-delle-linee-ferroviarie/
Nessun commento:
Posta un commento