Pendolari, il mercoledì nero dei treni, guasto blocca per ore la Milano-Genova
Trenitalia ha subito inviato sul posto un locomotore sostitutivo, e per limitare i disagi si è tentato di attivare la linea alternata su binario unico, ma un guasto a uno scambio ha bloccato anche questa linea, provocando ritardi fino a 100 minuti, che in alcuni casi sono diventati 140. Alla fine il bollettino delle cancellazioni è pesante perché le ripercussioni ci sono state su tutta la linea. Un Frecciarossa soppresso, cancellati tre convogli Intercity più otto treni regionali utilizzati dal pendolari. Per non parlare delle carrozze bollenti, dell'aria condizionata che non funzionava e di ripetute soste dei convogli che sono proseguite anche dopo che il traffico è ripreso sulla linea Milano-Genova.
Inevitabili le scuse di Trenitalia per i ritardi, anche se in questo caso sono da attribuire a un guasto. Alla stazione di Genova Brignole i dipendenti delle Ferrovie dello Stato sono saliti sui treni e hanno regalato acqua e tramezzini ai passeggeri. In Lombardia invece non è stato necessario. La situazione è tornata alla normalità solo nel tardo pomeriggio.
L'assessore regionale ai Trasporti Alessandro Sorte, che preferisce non commentare il guasto del treno merci di Trenitalia, torna però a sottolineare il momento di grande difficoltà che sta affrontando il trasporto ferroviario lombardo: "Siamo in una situazione di emergenza, la rete è ormai satura, il governo non stanzia fondi per sviluppare le infrastrutture, c'è un caldo come non accadeva da un secolo. Per fornire più corse per l'Expo, a cui abbiamo garantito un milione di chilometri in più, i nostri treni viaggiano 20 ore al giorno invece che quindici. In queste condizioni è difficile fare la manutenzione che serve. Alcuni treni non hanno l'aria condizionata, e se ce l'hanno si rompe ed è difficile intervenire".
http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/07/23/news/giornata_nera_sui_treni_un_guasto_blocca_per_ore_i_passeggeri_caos_sulla_milano-genova-119648120/
Nessun commento:
Posta un commento