Le condizioni climatiche avverse, dopo giorni di caldo, hanno causato ritardi e cancellazione dei treni. Pendolari infuriati
Temporale e tromba d’aria a Orte: circolazione ferroviaria in progressiva normalizzazione sulla linea Direttissima Roma - Firenze. Rallentamenti dalle 16.10 alle 18.30. Guasti ai sistemi di distanziamento in sicurezza dei treni per sovratensioni di origine atmosferiche. Il traffico ferroviario ha registrato ritardi medi fino a 100 minuti
"Sta tornando progressivamente alla normalità, dalle 18.30, la circolazione ferroviaria sulla linea Direttissima
Roma - Firenze dopo i rallentamenti provocati dai forti temporali e una
tromba d’aria che hanno interessato il territorio fra Orte e
Gallese. Dalle 16.10 si sono verificati diversi guasti ai sistemi di
distanziamento in sicurezza dei treni, dovuti alle sovratensioni di
origine atmosferica, con danneggiamento di componenti elettronici. Il
traffico ferroviario ha registrato, in entrambe le direzioni, ritardi
medi fino a 100 minuti, alcuni treni sono stati deviati sulla linea
convenzionale Lenta".
Settimana nera per il trasporto ferroviario in Toscana. Vittima del disservizio anche il presidente Enrico Rossi. "In
attesa a Santa Maria Novella per il Valdarno, visto il ritardo
accumulato mi sono rifugiato dentro alla Feltrinelli - racconta Luca su
Facebook - dove, sorpresa delle sorprese c'era il presidente Enrico Rossi bello alterato al telefono.
Non servirà a nulla, ma magari anche lui sarà stato vittima del
disservizio. Gli volevo dire "Trenitalia si scusa per il disagio".
"Mi scappa da piangere.." scrive Elisa sul Gruppo Facebook dei Pendolari del Valdarno. "Certo eh... quando è caldo ci sono gli incendi... piove e ci si blocca... è freddo e ci si blocca... sembra una barzelletta!" commenta Monica.
Angela avvisa "Dalle
ore 19,10, seguito scariche atmosferiche dovute a violento temporale
sulla zona, è in atto un guasto apparato a P.M. Rovezzano. I treni
regionali subiscono ritardo medio di 20’. Treni già interessati
dall’anormalità: 11995 (Firenze SMN – Borgo San Lorenzo) +23’, 2317
(Firenze SMN – Roma) +30’, 23517 (Firenze SMN – Arezzo) +13’, 11997
(Firenze SMN – Borgo San Lorenzo) +13’, 6595 (Vernio – Arezzo)
+14’, 11812 (Montevarchi – Prato) +34’"
Nessun commento:
Posta un commento