19 settembre 2015

"Difendere la famiglia e la società dall'ideologia gender". Il consigliere della Lega Nord Massimo Polledri ha presentato una serie di iniziative che si svolgeranno anche a Piacenza su questo argomento. Insieme ai consiglieri del Carroccio Massimiliano Bastoni di Milano e Massimo Zera di Mantova sarà inoltre depositata una mozione che chiede al consiglio comunale di impegnarsi contro la diffusione dell'ideologia gender.
Ma la battaglia si svolgerà anche al di fuori di Palazzo Mercanti. Lunedì 21 settembre alle 20 e 45 si terrà, in Sant'Ilario, il primo incontro pubblico organizzato da Polledri, con il patrocinio di Alleanza Cattolica e Umanitaria Padana Onlus. Ospiti Marco Invernizzi, direttore della rivista La Rocca, la bioeticista Daniela Invernizzi, l'europarlamentare Lorenzo Fontana e lo stesso Polledri. Modera il giornalista Matteo Billi.
"La famiglia è stato il vero ammortizzatore sociale in questi anni di crisi. Le pensioni di genitori e nonni hanno consentito a cassaintegrati di tirare avanti - dice Polledri - e non è giusto che le famiglie debbano essere equiparate a unioni più leggere, consentendo anche a queste ultime l'accesso allo stesso tipo di aiuti".
"Un conto è l'orientamento sessuale, un conto è l'identità. Non possono essere confusi e le differenze tra uomo e donna non sono semplici stereotipi - dice Polledri, che punta il dito anche contro il ministro all'Istruzione -. La Giannini ha in qualche modo intimidito chi volesse parlare di ideologia gender, mentre nella Buona Scuola è chiaro il rimando alla legge 119 del 2013 che ne rappresenta proprio il cuore".
http://www.piacenzasera.it/app/document-detail.jsp;?id_prodotto=61232
Nessun commento:
Posta un commento