Modugno, Barbera, Sisto: ecco i candidati per la Corte Costituzionale

Di fronte al niet dei pentastellati sul costituzionalista Barbera, dai vertici renziani sono tornati a guardare verso il partito azzurro per chiudere la partita dei tre giudici costituzionali da eleggere in Parlamento e mandare a coprire i posti ancora vuoti della Corte Costituzionale.
Consulta, nuova fumata nera in Parlamento per l'elezione dei tre...
Lunedì si era respirato un cauto ottimismo su una intesa su tre nomi proposti da Pd, M5s e Fi, vale a dire Augusto Barbera, Franco Modugno e Francesco Paolo Sisto. Il quorum di 570 preferenze non è stato raggiunto da nessuno dei tre candidati su cui la maggioranza ed Fi aveva stretto una intesa: Augusto Barbera, Francesco Paolo Sisto e Giovanni Pitruzzella. Non è escluso però un nuovo cambiamento stamattina le trattative tra democratici e parlamentari del movimento sono andate avanti per tutta la notte. "Non si direbbe proprio una personalità fuori dai partiti", hanno attaccato. Segno che qualcosa non ha funzionato. Barbera è il candidato del Partito democratico, Sisto quello di Forza Italia, Pitruzzella, attuale presidente dell'Antitrust, è stato proposto da Scelta civica. Fine che rischia di fare anche Sisto, tanto che alcuni "azzurri" già in serata parlavano della candidatura di Giovanni Guzzetta, Con buone ragione il pentastellato Danilo Toninelli ha potuto commentare: "Penso che oggi noi siamo più che mai necessari". Lo afferma il capogruppo Pd alla Camera Ettore Rosato interpellato dai cronisti a Montecitorio.
"E' grave la mancata elezione dei giudici", hanno scritto a loro volta in una nota "d'ufficio" i presidenti di Senato e Camera, Grasso e Boldrini. Il Parlamento in seduta comune si riunirà nuovamente martedì 1 dicembre per la votazione.
Nessun commento:
Posta un commento