Napoli: indagati per corruzione De Luca, l'ex capo della segreteria e un giudice del tribunale

10 novembre 2015
LE PERQUISIZIONI/La polizia a palazzo Santa Lucia
Iscritto nel registro degli indagati anche il marito del magistrato partenopeo, Guglielmo Manna. Il giudice Scognamiglio è stata relatrice nell'ordinanza collegiale che il 22 luglio ha decretato la sospensione della sospensiva disposta per il governatore della Campania in base alla legge Severino.
IL CASO POLITICO/Le dimissioni del capo della segreteria
Si procede con l'ipotesi di reato di corruzione per induzione. Nei giorni scorsi la squadra mobile di Napoli aveva perquisito gli uffici di Mastursi in Regione e la sua abitazione a Salerno su disposizione della Procura di Roma sequestrando un telefono cellulare e un computer portatile.
LE REAZIONI/De Luca: "Siamo tranquilli". Caldoro: "Manca trasparenza"
Sette, i nomi degli indagati iscritti dalla Procura di Roma per questa vicenda.
L'ORDINANZA/Ecco la decisione del 22 luglio
Il fascicolo è stato aperto dopo l'ascolto di una intercettazione nella quale il marito del giudice Scognamiglio, parlando con Mastursi, ha chiesto "un favore" spiegando che in cambio avrebbe fatto "intervenire" la moglie su una vicenda che stava a cuore all'ex capo della segreteria del presidente della Giunta campana.
L'EDITORIALE - La menzogna istituzionale - di Conchita Sannino
Secondo l'accusa De Luca sarebbe stato così indotto a promettere la nomina di Manna per un incarico nella Sanità campana.
Alle 23 e 30 arriva la replica del governatore indagato: "In relazione all'annunciata indagine nei miei confronti, nel dichiarare senza alcun margine di equivoco la mia totale estraneità a qualunque condotta meno che corretta, chiarirò ogni aspetto in una conferenza stampa nella mattinata di domani".
"E' mia intenzione fare in modo che si accendano su questa vicenda i riflettori nazionali, trovandomi nella posizione di chi non sa di cosa si stia parlando - aggiunge e conclude - ho già dato incarico al mio avvocato per chiedere di essere sentito dalla competente autorità giudiziaria. Per me, come per ogni persona perbene, ogni controllo di legalità è una garanzia, non un problema. E su questo, come sempre, lancio io la sfida della correttezza e della trasparenza".
Nessun commento:
Posta un commento