scorie-radioattive-deposito-
Deposito di scorie nucleari

Slitta il tanto atteso nulla osta del Governo alla Carta delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Attesa per il 20 agosto, la decisione è stata rinviata a data da destinarsi.
“Sono in corso ulteriori approfondimenti da parte dei due ministeri competenti, ministero dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, per rilasciare il nulla osta alla pubblicazione della lista”, riferiscono alcune fonti all’adnkronos.
Unico indizio, per tentare di indovinare la sede prescelta, è quello della incompatibilità del sito con le aree a rischio sismico. Questo elemento riduce non di poco la sfera della scelta e dovrebbe far tirare un sospiro di sollievo ad alcune regioni come quelle a ridosso della dorsale appenninica. Escluse anche le aree a rischio esondazione e, più in generale, quelle interessate da consistenti fenomeni di dissesto idro-geologico.
Secondo il timing previsto, il disco verde doveva arrivare in questi giorni. Pubblicati a giugno 2014 dall’Ispra i criteri per la localizzazione del deposito nazionale, dopo sette mesi (gennaio 2015) la Sogin ha trasmesso all’Ispra la proposta di Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito. A marzo, l‘Ispra ha trasmesso la propria relazione ai ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico che, entro 30 giorni (cioè entro la metà di aprile), avrebbero dovuto dare alla Sogin il nulla osta alla pubblicazione della Carta. I due dicasteri hanno invece richiesto a Sogin e Ispra alcuni approfondimenti tecnici da consegnare in 60 giorni.
Tra il 15 giugno e il 20 luglio, prima Sogin e poi Ispra, hanno risposto rilanciando la palla ai ministeri che avevano 30 giorni di tempo per autorizzare la pubblicazione della Carta revisionata: quindi entro il 20 agosto.
Intanto impazza il toto-deposito e c’è da scommettere che la decisione finale, come al solito nel nostro Paese, scontenterà un po’ tutti. A prevalere sarà ancora una volta la sindrome di Nimby (not in my back yard)?
Francesco Licastro

http://altrimondinews.it/2015/08/19/fumata-nera-per-il-sito-unico-dei-rifiuti-radioattivi/