L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

lunedì 6 giugno 2016

Autovelox - limite 50 km, per alcuni metri 70 km, velocità illecità e surreali


Autovelox a Cantù  multe da mezzanotte  Limiti non sempre a 50 km/h
Una delle postazioni autovelox appena collocate in città: questa è quella di via Milano
  • Domenica 05 giugno 2016

Autovelox a Cantù
multe da mezzanotte
Limiti non sempre a 50 km/h

In via Mentana, da Fecchio, il limite sarà a 70. Elasticità in corso Europa
Subito accesi i photored, per i box di controllo velocità servirà un agente
Un secondo dopo la mezzanotte di domenica i photored - quattro box, di cui due, a rotazione, contengono i macchinari per le sanzioni - programmati per multare chi passa con il rosso ai semafori, entreranno, in automatico, già in funzione. Su un piano teorico, così potrebbe essere anche per le dieci colonnine autovelox, otto vuote, due a rotazione riempite da altrettanti telelaser.
Ma servirà un agente durante l’utilizzo: non è detto, quindi, che si parta già nelle prime ore della settimana.
Tra gli autovelox, un paio di postazioni rappresentano un’eccezione al limite dei 50 chilometri orari. Via Mentana, infatti, anche se per pochi metri, almeno per chi proviene da Fecchio, si trova in un punto dove il limite di velocità, in realtà, è di 70 chilometri orari. E poi corso Europa: sono in corso approfondimenti per capire se sia o meno considerabile come centro abitato.

Nessun commento:

Posta un commento