UniCredit, affiora malcontento fondi su processo scelta Ceo - fonti
"In altre vicende analoghe si è da subito tracciato un percorso chiaro, mentre in questo caso la situazione appare più magmatica", dice una seconda fonte.
I fondi hanno inoltre ben chiaro che sul tavolo non c'è semplicemente la scelta di un nome ma la decisione su quello che UniCredit sarà in futuro. E a questo proposito c'è quasi totale convergenza nei soci sull'esigenza di un ridimensionamento del gruppo, meno su dove poter tagliare.
Domani intanto un comitato ristretto di consiglieri si riunirà per nominare l'headhunter a cui affidare il compito di comporre una rosa di nomi, primo formale passaggio del processo di successione dopo che martedì scorso Ghizzoni ha convenuto con il Cda la necessità di un avvicendamento e ha dato la disponibilità a definire un accordo di risoluzione del rapporto, mantenendo le deleghe fino alla nomina del nuovo capoazienda.
Secondo le fonti dalla riunione del consiglio di martedì scorso i fondi si aspettavano un esito più definito e la sensazione diffusa è che i principali soci non riescano a mettersi d'accordo e il processo possa richiedere più tempo del previsto.
Già venerdì alcune fonti parlavano di veti incrociati che rischiavano di ritardare la decisione. E oggi appare ancora più difficile che si possa arrivare per il Cda del 9 giugno con la proposta di un nome, pur restando un obiettivo.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL8N18S57V
Nessun commento:
Posta un commento