Russia, nuovi incrociatori pesanti con missili ipersonici: entrerà in produzione la classe Lider?

La classe Lider (o leader in inglese) è classificata dai russi come cacciatorpediniere. Le specifiche, però, sono nettamente differenti se paragonate con le corrispettive americane Arleigh A. Burke: queste ultime hanno un dislocamento di “appena” 6800 tonnellate.
La nuova nave da guerra russa avrà un dislocamento di 17500 tonnellate, una lunghezza di duecento metri e sarà larga venti. Sarà più grande in un incrociatore pesante della seconda guerra mondiale. La potenza di fuoco sarà assicurata da svariate postazioni in grado di trasportare fino a 200 missili, il doppio di un Arleigh A. Burke. Non ci sono dettagli disponibili circa l'esatto mix di missili che dovrebbero essere trasportati a bordo, ma i sistemi di difesa aerea potrebbero basarsi sui sistemi S-400 e S-500. Quasi certamente, le Lider riceveranno gli asset ipersonici Zircon. Scontata, infine, la capacità conferita dai missili da crociera Kalibr-NK e Onyx.
La classe Lider sarà la più grande flotta di superficie moderna costruita dai russi dopo le Kirov: entreranno in servizio con la Flotta del Nord e quella del Pacifico. Il sistema di propulsione dovrebbe essere nucleare con una velocità stimata di 30 nodi ed un autonomia senza supporto di 90 giorni.

Se entrassero in produzione, le Lider potrebbero tranquillamente circumnavigare il globo senza alcun tipo di supporto, con una capacità di proiezione alla stregua di un gruppo da battaglia di una portaerei.
Le Lider dovrebbero rilevare le Udaloy (Progetto 1155, foto a dx) e Sovremennyy (Progetto 956). Il costo dell’intera classe Lider è ancora avvolto nel mistero.
(foto: MoD Fed. russa)
http://www.difesaonline.it/mondo-militare/russia-nuovi-incrociatori-pesanti-con-missili-ipersonici-entrer%C3%A0-produzione-la-classe
Nessun commento:
Posta un commento