L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

domenica 4 settembre 2016

Gran Bretagna e Russia, rapporti basati su un grande realismo

President of Russia Vladimir Putin: Madame Prime Minister, colleagues,

I am very pleased to meet with you in person and congratulate you on being appointed Prime Minister of Great Britain.

It is obvious to everyone that you and your team are facing some challenging tasks. But all of us are facing challenging tasks. We sincerely wish you success and hope we can take our bilateral relations to a higher level relative to where they are now.
And here we certainly have much to do – both in the political and economic spheres.

Prime Minister of Great Britain Theresa May: Thank you very much for your welcome, Mr President. And I am pleased to have the opportunity to meet you for the first time. And we meet after an important event has taken place. I am pleased that Princes Anne was able to attend Arkhangelsk for the ceremony, which recognised the Arctic convoys.

As you say, the United Kingdom, following its decision to leave the European Union, has some challenges ahead, but we will make a success of this. But as you also say, there are many challenges in the world that are faced today. And while I recognise there will be some differences between us, there are some complex and serious areas of concern and issues to discuss, I hope we will be able to have a frank and open relationship and dialogue.

See also
Telephone conversation with British Prime Minister Theresa May
August 9, 2016

Nessun commento:

Posta un commento