la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 29 ottobre 2016
PTV news 28 Ottobre 2016 - La grande fabbrica dei sogni e delle menzogne.
Arexpo, Expo era già scritto che il bugiardo Renzi non avrebbe mantenuto gli impegni ANNUNCIATI

Sono dunque saltati gli 8 milioni di euro che le ultime bozze della legge prevedevano di prelevare da fondi dedicati alla ricerca e che nel 2017 avrebbero dovuto consentire “l’avvio delle attività di progettazione propedeutiche alla realizzazione delle strutture” del nuovo campus della statale. Un impegno finanziario su cui c’era stata una certa discussione, ma che il ministro Maurizio Martina era riuscito a fare inserire. E che pure il rettore dell’ateneo Gianluca Vago dava ormai per certo, dopo avere auspicato più volte un segnale concreto del governo.
Nella legge di bilancio non c’è inoltre più traccia dei 9,5 milioni di euro (4,8 per il 2017) con cui il ministero dell’Economia dovrebbe rifinanziare la società Expo, insieme agli altri 14,2 milioni che dovranno essere garantiti da Comune di Milano, Città metropolitana, Regione Lombardia e Camera di commercio. Soldi necessari per ultimare entro il 2021 il progetto di liquidazione della società, che altrimenti dovrà portare i libri in tribunale. Alla faccia di tutti gli utili e gli attivi di bilancio che l’allora commissario unico e oggi sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha sempre spacciato per veri.
Restano invece nella versione bollinata della legge le autorizzazioni di spesa per lo Human Technopole, il centro di ricerca che dovrebbe fare da volano allo sviluppo delle aree Expo e che, nei progetti del governo, dovrebbe sorgere proprio accanto al campus della statale. Vengono così confermati 10 milioni per il 2017, 114,3 per il 2018, 136,5 per il 2019, 112,1 per il 2020, 122,1 per il 2021, 133,6 per il 2022 e 140,3 milioni a decorrere dal 2023. Aggiungendo gli 80 milioni stanziati in precedenza per lo Human Technopole e i 50 milioni con cui il governo entrerà nel capitale di Arexpo, la società proprietaria delle aree, si arriva a quasi 900 milioni. Ma siamo ancora lontani dal capire come si raggiungerà il miliardo e mezzo su dieci anni promesso da Renzi.
Ci sono alcune procure che sono silente tipo Milano, Arezzo è chiaro che fanno parte del Sistema massonico mafioso politico dominante
«Irregolarità nell’appalto Expo Deregulation per fare in fretta»
I pubblici ministeri Filippini, Pellicano, Polizzi: ma non c’è prova di tangenti. Il giudice per le indagini Ghinetti preliminari deciderà l’11 novembre se archiviare
di Luigi Ferrarella

Cantone stai sereno

Politica
Mentre si moltiplicano le inchieste sugli appalti e le competenze affidate all'Autorità, cade nel vuoto l'ennesimo appello di Cantone sui fondi già nelle casse dell'Autorità, ma ancora congelati dal decreto Madia del 2014. Il deputato Palese: "Basterebbe una norma di poche righe, sorprendente che non sia stata inserita in provvedimenti dove è entrato di tutto". Ora si spera nel decreto fiscale o nella legge di bilancio: "Se l'esecutivo non presenta un emendamento lo farò io"
di Mario Portanova | 28 ottobre 2016
Gli aerei Nato uccidono umanamente a quelli siriani manca questa qualità
Sulle vittime siriane, uccise dai belgi, è sceso un fragoroso silenzio
Di Silvia Vittoria Missotti - 28 ottobre 2016

Renzi vuole le bombe atomiche gli italiani NO
Perché l’Italia ha votato contro il bando delle armi nucleari?

- siamo diventati un paese filonucleare?
- quale motivazione contraria si può dare alla creazione di un ambito di discussione di un trattato per la messa al bando delle armi nucleari?
- dobbiamo dedurre che il Governo Italiano ritiene fattibile in qualche situazione l’uso delle armi nucleari?
Gruppo Caltagirone - il padrone si era dimenticato che nella concessione c'era la clausola sul mantenimento dei posti di lavoro
28 ottobre 2016 di Francesco Giugni

Aleppo - e le Consorterie Guerrafondaie Statunitensi ed Ebraiche, con i loro servi del Circo Mediatico, vogliono salvare questi mercenari tagliagola
Attacco da ovest della città siriana con migliaia di combattenti e veicoli suicidi
REUTERS
Alcuni ribelli nel nord di Aleppo
28/10/2016
GIORDANO STABILE
INVIATO A BEIRUT
Oggi il Parlamento è preso in giro, da un governo truffatore, un domani con il cambiamento costituzionale ancora peggio

In Senato, De Filippo vs Barani sull’Aifa: quando non far capire serve a far capire
Monte dei Paschi di Siena - introdotto il Bail in senza uno schema di assicurazione sui depositi a livello europeo. Se un lavoratore deve andare in pensione anticipata deve prendere il mutuo e avere l'assicurazione sullo stesso. Questo significa che volevano i risparmi dei correntisti e basta.
Banche: Nagel, rivedere bail-in, fa piu' danni di quelli che vuole evitare
Monte dei Paschi di Siena - i conti non sono a posto, un Piano industriale che fa acqua, il governo che ci ha messo il suo... la convivenza poggia sulla fiducia
28 ottobre 2016
http://www.repubblica.it/economia/rubriche/affari-in-piazza/2016/10/28/news/siena_i_banchieri_e_il_bail_in-150790893/
Expo - la procura di Milano è assertiva nei confronti del Sistema Mafioso Massonico Politico rappresentato dal Pd e da Comunione e Liberazione

Giustizia & Impunità
La riduzione di lavoro a parità di salario è un classico esempio di come l'economia sia al servizio dell'uomo e non viceversa come fa il Capitalismo
In Svezia, alla diminuzione delle ore lavorative sembra corrispondere un aumento della produttività.
di Vanessa_Romani
Pubblicato il 28 ottobre 2016 13:38



Il Capitalismo cannibalizza se stesso per sopravvivere, l'Alternativa c'è, partire dalle comunità, dal territorio e mettere nell'economia la centralità delle persone

di Giancarlo Ciullo | 28 ottobre 2016

La società a costo marginale zero. L'internet delle cose, l'ascesa del «commons» collaborativo e l'eclissi del capitalismo
Cosa nostra e 'Ndrangheta si ritrovano e stringono alleanze con i medesimi soggetti in un'unica struttura, un'unico Sistema criminale integrato che ha condizionato, e condiziona pesantemente, il nostro Paese
''Mafia, 'Ndrangheta, Massoneria: così fanno affari gli Invisibili''
Dettagli Pubblicato: 28 Ottobre 2016

I pm reggini De Raho, Lombardo e Musolino sentiti in Commissione antimafia
la Libia di Gheddafi aveva il torto di cercare di fare gli interessi nazionali ed ora ci sono avvoltoi che vogliono spartirsi le spoglie della carogna. Tobruk e sul campo e in linea di principio ha messo una seria ipoteca per ricominciare a costruire e tutti dovrebbero passare per lì e non come il fantoccio Onu che si è inventato il fantoccio Serraj
Crisi Libia, Arabia Saudita e Russia al centro delle nuove trattative

di Manuel Godano

Le Filippine di Duterte vogliono giocare a tutto campo senza essere limitati a priore da scelte di campo di principio ma dettati da un sano realismo per il bene della Nazione
Filippine, i buoni motivi che spingono Duterte verso la Cina

di Priscilla Inzerilli
venerdì 28 ottobre 2016
Gorino - la comunità ha ragione e noi siamo sempre di più in mano a imbecilli che vogliono imporci la Immigrazione di Rimpiazzo
“Andate in Ungheria, senza di voi stiamo meglio": bufera sulle dichiarazioni del prefetto Morcone rivolte agli italiani

venerdì, 28 ottobre 2016, 00:52
di barbara pavarotti
Alceste e la Migrazione di Rimpiazzo - il modello del rimpiazzo per farli accettare dagli imbecilli: Il bambino, la donna (incinta), l’uomo che fugge dalla guerra
Posted on 28 ottobre 2016