la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 19 maggio 2018
Mattarella sa che il popolo è sovrano e che il ministero dell'Economia non sarà scelto ne da lui ne da Draghi
Gentiloni, il pagliaccio continua ne rilasciare veleno a lento assorbimento
Lo spread è gestito dal Quantitative Easing cioè dalla Bce di Draghi

Nicola Gratteri - Ogni anno al Santuario di Polsi, Gioia Tauro la porta della cocaina, Aspromonte e Locride radici profonde in tutte le famiglie
Per approfondire http://www.strettoweb.com/2018/05/crimine-ndrangheta/704990/#UVgIGO4wxLvYWVRm.99
Claudio Borghi - lo spread lo fa la Bce, forse gli euroimbecilli di tutte le razze non lo sanno
I politici verde-oro mettono paura non sono abituati ad italiani dalla schiena dritta. Euroimbecilli al palo
Francesca Angeli - Ven, 18/05/2018 - 08:29
http://www.ilgiornale.it/news/politica/macron-ai-timori-nato-i-giallo-verdi-mettono-paura-1528494.html
Moneta Complementare - il governo verde-oro può mettere l'Italia in sicurezza anche attraverso i minibot. Avanti veloci e sicuri
Roma - incendi autobus - i bus saranno vecchi ma non si incendiano da soli e con questa frequenza, successo anche nel 2017, diciamo da quando c'è la giunta Raggi

venerdì 18 maggio 2018
Mauro Bottarelli - tempi duri, mare forza otto, veloci a fare il governo verde-oro l'italia può essere messa in sicurezza solo da loro







Gli euroimbecilli dell'Unione Europea non sono avvezzi ai politici verde-oro che hanno la schiena dritta e non servi corrotti come quelli del Pd-Forza Italia

Iran - gli Stati uniti comandano e gli euroimbecilli francesi obbediscono. Sale il renminbi
La partita per lo sfruttamento del petrolio
17 Maggio 2018

(reuters)
MILANO - La Cina è pronta a inserirsi nel vuoto laciato dalle sanzioni americane verso l'Iran, a danno delle compagnie europee. Un caso esemplificativo riguarda il mondo del petrolio. La società cinese Cnpc sostituirà la Total nel contratto per sviluppare in Iran la fase 11 del giacimento di gas di Pars Sud in caso di recesso del gruppo francese.
Lo ha fatto sapere il ministro del petrolio iraniano."Total ha detto che se non otterrà l'esenzione dagli Stati Uniti per proseguire le sue attività, avvierà il processo per uscire dal contratto. In questo caso, l'azienda cinese Cnpc e Total si avvicenderanno. Se Cnpc lascerà a sua volta, rimarrà la compagnia iraniana Petropars", ha spiegato il ministro del petrolio, Bijan Namdar Zanganeh, secondo l'agenzia Shana.
In base all'accordo siglato nel luglio 2017, che ammonta a 4,8 miliardi di dollari, Total detiene la metaà delle quote del consorzio più una, seguita dalla società cinese CNPC (30% del capitale) e la Petropars iraniana (19,9%). Il colosso francese aveva già avvertito che avrebbe abbandonato il suo progetto, iniziato nel luglio 2017, se non avesse ottenuto una deroga da parte delle autorità degli Stati Uniti, con il sostegno di Francia e Unione europea.
L'8 maggio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Usa dall'accordo sul nucleare iraniano e il ritorno delle sanzioni contro Teheran.
E proprio ieri si è diffusa la notizia di un possibile disimpegno di Total, per non incappare nelle ricadute sanzionatorie da parte di Washington. In una nota ufficiale, la compagnia ha precisato che sarebbe un "rischio troppo grande" continuare a operare in Iran, anche perché ha vaste operazioni negl Usa e dipende da quel Paese per il proprio finanziamento. Le banche americane sono infatti controparti di Total in più del 90% dei finanziamenti delle operazioni della compagnia, gli azionisti americani sono il 30 per cento degli investitori totali e la società ha oltre 10 miliardi di capitale impiegato negli States.
http://www.repubblica.it/economia/2018/05/17/news/total_iran_sanzioni_usa-196613516/?refresh_ce
i cecchini francesi in Siria per aiutare i terroristi tagliagola


NoTav - Hanno una paura tremenda del governo verde-oro che gli sconvolge piani, aspettative, lucrosi guadagni sul nulla

Moneta Complementare - ma perchè si agitano i minibot hanno la medesima funzione che ha avuto per anni le cambiali. Pare che non vogliono dare alle aziende che hanno fornito merci e servizi allo stato il corrispettivo

Monte dei Paschi di Siena - abbiamo socializzato le perdite e quando comincerà a guadagnare i profitti andranno a noi non c'è niente di scandaloso. e poi abbiamo bisogna di banche pubbliche che fanno solo attività commerciali. Calma e sangue freddo. Se lo spread aumenta e perchè lo vuole la Banca Centrale Europea

250 miliardi cancellati - Solo degli euroimbecilli si possono meravigliare, non è colpa loro
giovedì 17 maggio 2018
Non dobbiamo ricordare a Mattarella che la sovranità appartiene al popolo e non alla Presidenza della Repubblica ne tanto meno al clero mediatico che schiuma rabbia, rancoroso ringhioso, ne tanto meno al Partito dei Giudici, ne agli euroimbecilli di tutte le razze
