L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

mercoledì 17 luglio 2019

Diritto internazionale fottiti - Rimorchiata una petroliera in panne in un porto iraniano

Iran, petroliera EAU scortata in porto

'In panne', ma Usa sospettano un sequestro


Redazione ANSADUBAI
17 luglio 201906:23NEWS

(ANSA) - DUBAI, 17 LUG - L' Iran ha rimorchiato in un suo porto una petroliera degli Emirati Arabi Uniti che transitava per lo Stretto di Hormuz. L'agenzia Irna, citando il ministro degli Esteri e portavoce del governo iraniano Abbas Moussavi riferisce che la nave, senza nome, era in panne. Tuttavia, sia gli Stati Uniti che gli Emirati hanno precisato che la nave aveva perso il contatto con l'armatore da sabato notte. Una fonte della Difesa statunitense ha detto all'Associated Press che l'America "sospetta" che l'Iran abbia sequestrato la nave.
La piccola petroliera Riah, battente bandiera panamense ma con base negli Emirati Arabi Uniti, ha spento il suo trasponder sabato notte e non risulta - dicono le autorità emiratine - che abbia lanciato alcuna richiesta di soccorso. Successivamente una fonte della Difesa statunitense ha fatto sapere che la petroliera si trovava, al momento in cui ha perso il contatto, in acque iraniane, vicino all'isola di Qeshm, dove ha sede una base dei pasdaran.

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/07/17/iran-petroliera-eau-scortata-in-porto_931b6f48-7d7b-4855-80b6-ca2a11951b87.html

Nessun commento:

Posta un commento