
la polemica non è un male, è solo una forma di confronto crudo sincero, diciamo tutto quello che pensiamo fuori dai denti, e vediamo se riusciamo a far venir fuori le capacità di cui siamo portatori e spenderle per il Bene Comune. Produrre, organizzare, trovare soluzioni, impegnarci a far rete, razionalizzare e mettere in comune, attingere alle nostre risorse. CUI PRODEST? Pensa cchiu' a chi o' dicè ca' a chello ca' dice
L'albero della storia è sempre verde
L'albero della storia è sempre verde
"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"
sabato 21 novembre 2020
L'Idrogeno verde, il re dei combustibili è entrato nei piani della Cina, qualche barlume in Euroimbecilandia con la Germania, con l'Australia. Stati Uniti silente

Le risorse dell'Africa fanno gola alla Francia e alla Cina ma i due hanno approcci deversi

Bitcoin la moneta inattaccabile diventa bene rifugio come l'oro forse anche di più
Il bitcoin ha acquisito lo status di moneta affidabile. Il Grande Reset dell'Occidente può in prospettiva ridurre l'Offerta di merci facendo partire l'inflazione e il bitcoin rappresenta la moneta rifugio insieme all'oro
La domanda di bitcoin è maggiore dell'offerta e la moneta sale di valore


L'economia del debito nella Stagnazione Secolare
Il debito globale batterà un nuovo record nei prossimi mesi arrivando a toccare i 277 trilioni di dollari entro la fine dell’anno. La cifra è quella fornita dall’istituto di finanza internazionale Iif nel suo ultimo Global Debt Monitor secondo cui tra le nazioni avanzate, il debito ha superato il 432% del Pil nel terzo trimestre, un aumento di 50 punti percentuali dal 2019.
Debito, la situazione nelle diverse aree del mondo
Gli Stati Uniti, che hanno attuato uno dei più grandi pacchetti di stimolo al mondo, hanno rappresentato quasi la metà di questo aumento. Nell’area dell’euro, le azioni del governo hanno portato ad un aumento del debito pubblico di 1,5 trilioni di dollari nello stesso periodo, per raggiungere i 53 trilioni di dollari. Si tratta di un valore ancora inferiore ai 55 trilioni di dollari di tutti i tempi registrati nella regione nel secondo trimestre del 2014, quando la regione stava affrontando la crisi del debito sovrano.
Nei mercati emergenti, i livelli di debito sono saliti a oltre il 248% del PIL, con Libano, Cina, Malesia e Turchia che hanno registrato i maggiori aumenti del debito non finanziario.
E’ la crisi del coronavirus che ha spinto i livelli del debito globale ad un nuovo massimo di oltre 272 trilioni di dollari nel terzo trimestre, ha detto l’Istituto per la Finanza Internazionale, mettendo in guardia contro “l’attacco dello tsunami del debito“. Uno tsunami che avviene dopo che i governi di tutto il mondo hanno aumentato il sostegno alle aziende e ai cittadini di fronte alla pandemia globale che ha portato le imprese a cercare finanziamenti alternativi il che si è tradotto in un aumento dei prestiti e, quindi, ad un maggiore indebitamento.
“Spinto da un forte aumento dei prestiti governativi e societari, mentre la pandemia di Covid-19 si aggrava, il carico del debito globale è aumentato di 15 trilioni di dollari nei primi tre trimestri del 2020 e ora supera i 272 trilioni di dollari”.
Etiopia la sua unità è strategica per il benessere dei popoli del Corno d'Africa, lottare per questo significa combattere la Strategia della Paura e del Caos

Gli Stati Uniti compiono crimini di guerra e Assange deve essere punito
Dietro le anime belle si nasconde il Sistema massonico mafioso politico istituzionalizzato che soffia sul fuoco, con la speranza di scrollarsi di dosso quella parte dello stato che non vuole inciuci ne compromessi e che lo sta mettendo all'angolo

Abbassiamo i costi delle commissioni, rendiamo appetibili con interessi veri i titoli di stato e invoglieremo i risparmiatori italiani a muovere i loro soldi prestandoli allo stato



Anche l'Italia deve investire e lasciarsi alle spalle l'era dell'austerità con l''assunzione di almeno un milione di giovani nella pubblica amministrazione (anche nelle poste) con un occhio di riguardo (soldi, tanti soldi) alla nostra già eccellente marina militare

L'economia spiegata con un clic ma gli euroimbecilli alla Calenda alla De Romanis e giù a cascate tutto la pletora delle varie figure non ci vogliono e non ci sanno sta'

Arrivano gli ordini dalla Francia e noi come loro colonia ubbidiremo andremo in guerra nel Sahel per l'uranio francese


Il Grande Reset Occidentale ha cambiato la logistica delle priorità e l'Immigrazione di Rimpiazzo su cui aveva puntato la politica degli euroimbecilli nostrani è stata spazzata via dal covid/lockdown/coprifuoco ma i nostri governanti ormai zombi, neanche capaci di adeguarsi ed esprimersi in maniera autonoma al nuovo contesto, seguono pedissequamente i vecchi ordini di scuderia cercando di tenere il tutto creando in questo modo contraddizioni su contraddizioni. Dire inetti ed incapaci è dire poco




I manganelli SI il Plaquenil NO. In Germania si cura il covid/lockdown/coprifuoco con la forza bruta e non con i medicinali all'idrossiclorichina
