LA DISSOLUZIONE DELL’IMPERO. SPECIALE 30 ANNI DALLA FINE DELL’UNIONE SOVIETICA
Il 26 dicembre 1991 l’Unione Sovietica cessava definitivamente di esistere. Un evento che per alcuni fu l’inizio di una speranza, la certezza della libertà finalmente raggiunta; per altri fu un trauma, economico, sociale e non da meno psicologico. Per milioni di persone il comunismo e l’Unione Sovietica avevano rappresentato non solo un modello di organizzazione politica e sociale ma anche una ragione di vita. A trent’anni dalla dissoluzione dell’URSS Byoblu ha realizzato uno speciale della trasmissione ‘21’ con i giornalisti Manlio Dinucci, Franco Fracassi e Fulvio Grimaldi, tutti testimoni diretti dei concitati giorni che segnarono un’epoca. Perché l’Unione Sovietica cessò di esistere? La sia fine fu un bene o un male per l’ex blocco sovietico e per il resto del mondo? Che cosa fu il comunismo post-sovietico? Per conoscere la risposta a queste domande, segui lo speciale di Byoblu.
Nessun commento:
Posta un commento