L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

giovedì 6 gennaio 2022

Creano contraddizioni e poi si attorcigliano come serpi per cercare di venirne fuori. Imbecilli è dire poco. I contagiati non sono malati i contagiati non sono malati ma li costringono in quarantena a fare tamponi farlocchi a ripetizione e il sistema fa tilt

Covid: Australia richiama in servizio infermieri positivi
Media, per carenza di personale dovuta ai contagi tra i sanitari


Redazione ANSAROMA
04 gennaio 202218:31NEWS

(ANSA) - ROMA, 04 GEN - Diversi infermieri positivi al Covid-19 sono stati richiamati in servizio, in violazione di quanto previsto dai protocolli sanitari, presso ospedali del Nuovo Galles del Sud, in Australia, a seguito dell'emergenza organizzativa legata alla carenza di personale per la massiccia diffusione della variante Omicron, che ha costretto in isolamento circa 2.500 sanitari nello Stato di Sydney.

Lo afferma il Guardian, che riferisce di aver ricevuto denunce da infermieri allarmati per essersi ritrovati in contatto con colleghi contagiati.

Il richiamo in corsia sarebbe stato diramato attraverso comunicazioni informali e verbali, con la condizione che gli operatori positivi siano asintomatici e utilizzino strumenti di protezione personale. Secondo diverse testimonianze citate sempre dal Guardian, in alcuni casi gli infermieri sono apparsi tuttavia evidentemente sintomatici, con tosse e raffreddore, e avrebbero prestato servizio anche in reparti non-Covid. (ANSA).

Nessun commento:

Posta un commento