L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

lunedì 28 febbraio 2022

I soli accertati criminali sono gli Stati Uniti

L’ambasciata cinese mostra chi è la “vera minaccia per il mondo”

I diplomatici cinesi hanno pubblicato un elenco di avventure militari statunitensi negli ultimi decenni, sostenendo che Washington era la “vera minaccia” per il mondo, poiché l’UE, gli Stati Uniti, il Regno Unito, la NATO e il capo delle Nazioni Unite hanno tutti accusato Mosca di un ” attacco non provocato” all’Ucraina.

Sabato l’ambasciata cinese in Russia ha ripubblicato un’immagine originariamente condivisa dal portavoce del ministero degli Esteri cinese Lijian Zhao all’inizio di questa settimana che mostrava il “Tour mondiale della democrazia” degli Stati Uniti. Elencando molti degli incidenti in cui gli Stati Uniti avevano bombardato o invaso altri paesi dalla fine della seconda guerra mondiale, l’immagine rilevava che queste nazioni rappresentavano “circa un terzo delle persone sulla terra”.

“Non dimenticare mai chi è la vera minaccia per il mondo”, ha scritto Zhao nella didascalia della foto.

L’ambasciata ha aggiunto la stessa didascalia al suo post, ma in russo.

L’ambasciata ha poi sottolineato che l’81% delle guerre tra il 1945 e il 2001 sono state lanciate dagli Stati Uniti, accusando Washington di “versare petrolio” sul conflitto in Ucraina.

Sabato, Zhao ha fatto un altro colpo a Washington con un’immagine che elencava “attacchi con bombe, sabotaggi, tentativi di cambio di regime” da parte di Washington. Il diplomatico ha accompagnato il post con un hashtag #NeverForget.

La Cina è stata una delle tre nazioni che si sono astenute dal voto su una risoluzione delle Nazioni Unite che condannava l’ “aggressione” della Russia contro l’Ucraina dopo che la Russia aveva posto il veto. La risoluzione richiedeva l’immediato ritiro delle truppe impegnate nelle “operazioni militari speciali” del Cremlino in Ucraina. Bloomberg ha riferito sabato che almeno due delle più grandi banche cinesi controllate dallo stato hanno limitato i finanziamenti per l’acquisto di materie prime dalla Russia, secondo quanto riferito per la preoccupazione per le sanzioni statunitensi.

https://www.maurizioblondet.it/lambasciata-cinese-mostra-chi-e-la-vera-minaccia-per-il-mondo/

Nessun commento:

Posta un commento