L'insurrezione in arrivo in Ucraina
L'incubo di Putin: un'insurrezione ben armata, altamente motivata e prolungata sostenuta dall'Occidente e condotta come la Cecenia
I soldati ucraini usano un lanciatore con missili Javelin di fabbricazione statunitense durante le esercitazioni militari nella regione di Donetsk, Ucraina, 23 dicembre 2021. Foto: Ukranian Defense Ministry Press Service
Nel frattempo, il paese ha intrapreso un programma di riforme spesso casuale del suo esercito che lo ha reso – pur essendo ancora vulnerabile sotto molti aspetti vitali – una forza un po' più formidabile.
Dal
2014-15, l'Ucraina ha triplicato il suo bilancio della difesa e ha tentato di modernizzare le sue forze – non solo per difendersi dalla Russia, ma per rispettare gli standard
richiesti dalla NATO come requisito di ingresso.
I risultati
sono stati contrastanti. Sulla carta, il loro esercito sembra impressionante - con circa 800 carri armati pesanti e migliaia di altri veicoli corazzati che proteggono e trasportano una forza regolare di circa 200.000.
Si tratta di truppe molto meglio addestrate rispetto al 2014. Hanno una buona leadership, specialmente nel cruciale quadro dei sottufficiali – la spina dorsale di qualsiasi esercito. Fondamentalmente, la maggior parte degli osservatori riporta un morale e una motivazione elevati.
Ma questa è solo una parte della storia. La maggior parte delle loro armature e attrezzature è relativamente vecchia e, sebbene le fabbriche abbiano prodotto versioni modernizzate di vecchi modelli come il carro armato T72, questi forniscono poco in termini di opposizione efficace ai
carri armati e ai veicoli corazzati russi molto più moderni – alcuni dei quali sono uguali o superiori al miglior stock NATO.
Inoltre, l'esercito ucraino è vulnerabile sia all'artiglieria russa, tradizionalmente il braccio più formidabile dell'Armata Rossa, sia alla minaccia rappresentata dagli aerei d'attacco russi. I recenti doni di missili
anticarro e antiaerei portatili della NATO e di altre armi imporranno perdite alle forze russe, ma non sono rivoluzionari.
L'aviazione ucraina possiede una considerevole flotta di aerei dell'era della guerra fredda e il personale è ben organizzato e addestrato. Ma la Russia ha
configurato le sue "forze aerospaziali" per ottenere e mantenere il controllo cruciale dell'aria utilizzando, tra gli altri sistemi, i temibili
missili antiaerei a lungo raggio S400. Questi sistemi danno alle forze aeree della NATO più avanzate una seria pausa di riflessione, per non parlare dei caccia e dei bombardieri vintage del 1990 in Ucraina.
Un razzo viene lanciato da un sistema missilistico S-400 presso la base militare di Ashuluk nel sud della Russia durante le esercitazioni militari in una foto di file. Foto: AFP / Dimitar Dilkoff
Combattenti e missili russi avanzati domineranno il cielo a tempo debito, anche se gli ucraini hanno ottenuto
alcuni successi contro le aspettative di molti.
Ci sono rapporti credibili che i combattenti ucraini stanno ancora volando e notevolmente hanno abbattuto diversi jet russi. I loro vecchi – ma nelle mani giuste ancora efficaci – missili antiaerei hanno anche
causato perdite russe, secondo fonti ucraine.
La marina è ora militarmente insignificante– tanto più che gran parte di essa sembra essere
stata affondata in porto entro 24 ore dall'inizio delle ostilità.
Punti di forza e di debolezza
Ma questa non è una conclusione scontata. È altamente improbabile che i generali ucraini giochino con le forze russe e dispieghino forze da cancellare dalla loro artiglieria o potenza aerea. Ne hanno viste
troppe in passato.
Nel luglio 2014, una formazione di truppe ucraine è stata distrutta da un attacco di artiglieria missilistica nell'Ucraina orientale. Ciò che è stato notevole è stato il modo in cui i razzi sono stati guidati verso i loro obiettivi da droni gestiti da truppe separatiste sostenute dalla Russia.
Concentrarsi solo sulla qualità o sulla quantità delle apparecchiature è sempre un grosso errore. Nel Regno Unito, il
pensiero militare delinea "tre componenti del potere di combattimento". Questi sono il morale (morale, coesione, motivazione), concettuale (strategia, innovazione e "doctine" militare) e materiale (armi).
Una cosa è avere il vantaggio nella componente materiale della guerra, un'altra è trasformarla in successo. Gli ucraini cercheranno di sfruttare la vulnerabilità della Russia a dover condurre una lunga campagna militare con il potenziale di sostenere pesanti perdite politicamente dannose.
Molti ucraini hanno una consapevolezza di base della gestione delle armi – le diverse centinaia di migliaia di
riservisti chiamati come russia invasa certamente lo fanno. Possono essere leggeri su carri armati moderni e armi sofisticate, ma possono anche avere il vantaggio nei domini morali e concettuali.
C'è una forte tradizione di guerra partigiana in Ucraina dove le idee di "difesa territoriale" – gruppi di insorti che combattono piccole azioni sul terreno che conoscono bene supportate, ove possibile, da unità dell'esercito regolare – sono profondamente radicate.
Nei primi giorni della Guerra Fredda, dopo che il paese era stato liberato dall'occupazione tedesca, l'antisovietico "
Esercito insurrezionale" fu finalmente sconfitto solo nel 1953. Durante questo periodo hanno causato decine di migliaia di vittime. Potrebbe essere stato in gran parte dimenticato dal resto del mondo, ma questo conflitto è ben ricordato in Ucraina.
Forze armate ucraine in una foto del 27 febbraio 2015. Foto: AFP / Viktor Koshkin / Anadolu Agency
Le decantate forze armate russe
hanno già schierato gran parte delle loro truppe di terra e hanno una capacità molto limitata di occupare il terreno conteso dagli insorti o, cosa ancora più importante, di sostenere le operazioni oltre la prima fase di "irruzione" della guerra.
L'ultima cosa che Putin vuole è una guerra prolungata, con sanguinosi combattimenti urbani ed echi della Cecenia – che è ciò che le forze ucraine probabilmente gli daranno.
La guerra fa il suo corso, ma l'approccio ucraino probabile e sensato sarà quello di scambiare la terra per il tempo. Sperano di infliggere perdite e attirare le forze russe nelle aree urbane dove i loro vantaggi sono meno pronunciati.
L'altra faccia di quella particolare medaglia è che il sostegno occidentale a tale "terrorismo" potrebbe attirare una risposta imprevedibile e altamente pericolosa. Nel suo discorso di "dichiarazione di guerra" Putin ha minacciato "conseguenze che non avete mai incontrato nella vostra storia" a coloro che "cercano di ostacolarci", riferendosi chiaramente al vasto arsenale nucleare della Russia.
Di fronte alla sconfitta o all'umiliazione, la razionalità può scarseggiare.
Nessun commento:
Posta un commento