Il presidente della Fondazione Rockefeller inizia il conto alla rovescia fino a quando non si scatena l'inferno
Il presidente della Fondazione Rockefeller Rajiv Shah ha detto a David Westin di Bloomberg Television che una "massiccia e immediata crisi alimentare" è all'orizzonte.
Shah fornisce quella che potrebbe essere una linea temporale per la prossima crisi alimentare globale che potrebbe iniziare "nei prossimi sei mesi".
Ha detto che le interruzioni della fornitura globale di fertilizzanti causate dall'invasione russa dell'Ucraina avrebbero un impatto "ancora peggiore" sulla crisi, tagliando i raccolti in tutto il mondo.
Shah ha affermato che la riduzione del debito e gli aiuti di emergenza per i paesi dei mercati emergenti sono necessari per mitigare gli effetti della crisi alimentare.
L'apparizione di Shah su Bloomberg è interessante a causa dei discorsi ripetitivi della fondazione sulla necessità di ripristinare l'approvvigionamento alimentare globale in uno più sostenibile. La fondazione ha opinioni strettamente allineate con il World Economic Forum (WEF), sostenendo un "reset globale"'.
Il fondatore del WEF Klaus Schwab ha notoriamente detto all'inizio del 2020, mesi dopo l'inizio della pandemia di virus, "La pandemia rappresenta una rara ma ristretta finestra di opportunità per riflettere, reimmaginare e resettare il nostro mondo per creare un futuro più sano, più equo e più prospero".
Mentre Schwab e altre élite globali hanno chiesto un reset globale, l'amministratore delegato della Rockefeller Foundation di Food Initiative Sara Farley ha fatto eco allo stesso messaggio.
La nota di Farley pubblicata sul sito web del WEF intitolata "Come reimmaginare i nostri sistemi alimentari per un mondo post-COVID" ha delineato la necessità di "riprogettare le catene di approvvigionamento pensando alla nutrizione e alla salute umana".
Roy Steiner, vicepresidente senior della Food Initiative della Fondazione Rockefeller, ha recentemente dichiarato: "Il mondo sta spendendo troppo per alimenti che sono dannosi per le persone e dannosi per il pianeta".
E a cosa potrebbe riferirsi Steiner? Ah sì, forse l'allevamento del bestiame e come utilizza enormi quantità di risorse naturali, come acqua e mangimi, per produrre carne. Il WEF ha sostenuto la necessità che l'approvvigionamento alimentare globale inietti insetti nelle diete umane.
La linea temporale di Shah per la prossima crisi alimentare è un minaccioso avvertimento che le élite useranno gli eventi come un'opportunità perfetta per attuare il loro piano per iniziare la trasformazione del sistema di approvvigionamento alimentare. La carne diventa una prelibatezza per i ricchi mentre i lavoratori poveri sono bloccati a mangiare insetti e bacche. Il grande reset è ben avviato.
Guarda l'intervista qui (fwd alle 34:30).
Nessun commento:
Posta un commento