L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

venerdì 17 giugno 2022

Continua l'abbaiare della Nato alla porta della Federazione Russa

Stoltenberg, daremo a Kiev aiuti senza precedenti
Madrid sarà summit che trasformerà la Nato. Alleati pronti a lungo viaggio per sostenere Kiev. Austin, avanti ingresso nella Nato per Svezia-Finlandia

Jens Stoltenberg © ANSA/EPA

Redazione ANSABRUXELLES
16 giugno 202210:08NEWS

Gli alleati della Nato sono pronti ad affrontare "un lungo viaggio" e sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro la Russia.

Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg aprendo la seconda giornata della ministeriale Difesa a Bruxelles.

"A Madrid ci attende un summit che trasformerà la Nato: prenderemo importanti decisioni sulle questioni di difesa e deterrenza, modernizzeremo l'Alleanza, approveremo lo Strategic Compass e avremo contatti con i nostri partner asiatici oltre che con Svezia e Finlandia. E affronteremo la questione dell'aumento delle spese per la difesa".

"Gli alleati sono pronti a continuare a fornire all'Ucraina aiuti sostanziali e senza precedenti". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.

"Questa ministeriale metterà le basi per un summit di successo a Madrid. La nostra alleanza si basa su dei valori di base, si vede in ogni cosa che facciamo, e quando vediamo Paesi come Svezia e Finlandia chiedere di entrare è davvero incoraggiante". Lo ha detto il segretario della Difesa Lloyd Austin III aprendo la seconda giornata della ministeriale Difesa a Bruxelles. "Diamo loro il benvenuto, sono democrazie forti, con valori, con grandi capacità militari e speriamo che il processo per il loro ingresso continui".

Nessun commento:

Posta un commento