L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

venerdì 5 agosto 2022

Con la scusa del covid, buono per tutte le stagioni, la Germania si prepara a controllare il dissenso, il malessere sociale economico

Germania: da ottobre potrà tornare l'obbligo delle mascherine al chiuso
La bozza del governo: non più solo sui mezzi pubblici, ma decidono i Land

© ANSA/EPA

Redazione ANSABERLINO
03 agosto 202217:12NEWS

Per proteggersi da un'ondata autunnale di Covid, da ottobre i Land tedeschi potranno imporre nuovamente l'obbligo di mascherina negli spazi pubblici chiusi.
Ciò varrebbe oltre all'obbligo già vigente a livello nazionale su tram, bus, treni, aerei.

Ci sarà inoltre nuova obbligatorietà di mascherine e test negli ospedali e nei centri di assistenza sanitaria.

Lo prevede l'ultima bozza per la legge di protezione dalle infezioni, annunciata congiuntamente dai ministeri di Salute e Giustizia. La bozza deve ancora essere formalizzata dal governo e poi approvata eventualmente dal parlamento. Le misure entrerebbero in vigore dal 1 ottobre 2022 al 7 aprile 2023. Lo riporta Dpa.
I Land potranno decidere da soli se inserire l'obbligo di mascherina in specifiche aree pubbliche al chiuso, ma in occasione di eventi culturali e sportivi e nei ristoranti dovrebbero esserci delle eccezioni per le persone testate, vaccinate o da poco guarite. I Land avranno anche la possibilità di richiedere l'esecuzione di test nelle scuole e negli asili.
La mascherina nelle classi non è però prevista, se non quando non è possibile un'altra soluzione per le lezioni dal vivo, e comunque solo a partire dal quinto anno di scuola. Nel caso che il sistema sanitario di un Land sia in estrema difficoltà, lo stato potrà anche decidere l'obbligo di mascherina per gli eventi all'aperto molto affollati.

Nessun commento:

Posta un commento