La rabbia dei sostenitori dell'Ucraina dopo il dannato rapporto di Amnesty che mette in luce gli "scudi umani"
Amnesty International, in una svolta a sorpresa, ha posto il suo controllo sui diritti umani sull'Ucraina in un nuovo rapporto pubblicato giovedì. Ha immediatamente suscitato una tempesta di critiche poiché sia gli esperti occidentali che gli stessi funzionari di Kiev hanno definito i risultati "ingiusti".
Il rapporto di Amnesty afferma che gli investigatori hanno "trovato prove di forze ucraine che hanno lanciato attacchi dall'interno di aree residenziali popolate, oltre a stabilirsi in edifici civili in 19 città e villaggi" in tre regioni del paese dilaniate dalla guerra da aprile a luglio.

Il rapporto ha dettagliato che scuole e ospedali, così come le case delle persone, sono stati messi in pericolo, suggerendo tattiche del tipo "scudi umani" utilizzate dall'esercito ucraino.
"Tali tattiche violano il diritto umanitario internazionale e mettono in pericolo i civili, poiché trasformano oggetti civili in obiettivi militari . I conseguenti attacchi russi nelle aree popolate hanno ucciso civili e distrutto infrastrutture civili", ha continuato Amnesty, affermando che ciò ha provocato attacchi russi a dette infrastrutture civili.
Il rapporto ha ulteriormente dettagliato che in 22 delle 29 scuole visitate da una squadra di Amnesty tra aprile e luglio, gli investigatori hanno trovato prove di precedenti attività militari. Inoltre, sono stati documentati cinque casi di truppe ucraine che utilizzavano ospedali come basi. Il rapporto è arrivato al punto di sottolineare che Amnesty "non era a conoscenza" di casi in cui le truppe ucraine hanno cercato per la prima volta di evacuare i civili da questi luoghi.
Nonostante sia sotto pressione per astenersi dall'indagare sulla parte ucraina e non criticarla per le violazioni dei diritti umani, il segretario generale di Amnesty International Agnès Callamard ha dichiarato nel rilasciare il rapporto :
"Essere in una posizione difensiva non esonera l'esercito ucraino dal rispetto del diritto umanitario internazionale".
Naturalmente, il fatto che un'organizzazione per i diritti umani così rispettata con sede in Occidente abbia condannato queste pratiche dell'esercito ucraino ha provocato reazioni da parte dei leader di Kiev, così come di alcuni esperti occidentali che sono arrivati al punto di livellare i soliti "simpatizzanti di Putin!" carica...
Il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba si è affrettato a criticare il rapporto di Amnesty, dicendo : "Capisco che Amnesty risponderà alle critiche dicendo che criticano entrambe le parti del conflitto. Ma tale comportamento da parte di Amnesty non riguarda la ricerca della verità e la presentazione al mondo, ma di creare un falso equilibrio tra il criminale e la sua vittima".
Altri commentatori hanno detto che equivaleva a "incolpare la vittima"...
Il Cremlino, nel frattempo, ha affermato che il rapporto conferma quanto affermato dalla Russia da molto tempo. La portavoce Maria Zakharova ha dichiarato: "Ne abbiamo parlato costantemente, definendo le azioni delle forze armate ucraine la tattica dell'uso dei civili come 'scudo umano'".
Nessun commento:
Posta un commento