L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

sabato 10 settembre 2022

Bene per il credito d'imposta se poi avesse la possibilità di essere scambiato tra i vari attori economici sarebbe creazione di moneta non a debito per far ripartire il sistema industriale a patto che si estenda non solo all'autotrasporto ma anche ad altri settori e non per un tempo limitato ma quello necessario. Si avrebbero tre effetti, primo si sfuggirebbe alla tirannia dell'Euro, poi il Pil comincerebbe a crescere, terzo si acquisterebbe autonomia decisionale e progettualità

Credito d'imposta autotrasporto: piattaforma attiva dalle ore 15 del 12 settembre


venerdì 9 settembre 2022

La piattaforma on line realizzata dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli a disposizione degli autotrasportatori che intendono presentare istanza per usufruire del credito di imposta per mitigare gli effetti del caro carburante, sarà attiva dalle ore 15:00 del 12 settembre prossimo a questo link.

Il portale per le richieste sarà attivo per un periodo di 30 giorni.

Il credito di imposta, come da decreto, è pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022, al netto dell’Iva, per l’acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore e lo stanziamento per il 2022 è pari a 497 milioni di euro.

Nessun commento:

Posta un commento