L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

venerdì 16 settembre 2022

Il mondo multipolare acquisisce valore, sempre più difficile ignorarlo e sottovalutarlo

Iran firma documento adesione alla Sco
 15/09/2022


Il documento sulle formalità o gli impegni che consentono all’Iran di essere membro dell‘Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) è stato firmato durante un incontro tra il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian e il segretario generale della Sco, Zhang Ming.

Nella riunione tenutasi mercoledì sera, Amirabdollahian ha affermato che tutti i documenti relativi al completamento della procedura di adesione dell’Iran alla Sco sono già stati approvati dai membri del gabinetto iraniano e sono stati inviati al Majlis (Parlamento) per la revisione e le formalità legali.

Dopo aver firmato il documento di impegni, il segretario generale della Sco ha affermato che “oggi” è un giorno importante per entrambe le parti. Si è inoltre congratulato con i membri della Sco e gli iraniani per questa adesione.

L’Iran è un Paese potente, stabile e sicuro nella regione; e questo è importante per la Sco, ha osservato il segretario generale. Ming ha descritto l’appartenenza dell’Iran all’Organizzazione come una mossa per migliorare la Sco.

Il capo dell’ufficio presidenziale iraniano Gholam-Hossein Esmaeili ha dichiarato mercoledì che i ministri degli Esteri iraniani e di altri Stati membri della Sco firmeranno il documento principale per l’adesione del Paese all’Organizzazione.

Esmaeili ha sottolineato che si tratta di un buon successo per la Repubblica Islamica dell’Iran. Prima di questa adesione, l’Iran agiva come osservatore nella Sco.

Nessun commento:

Posta un commento