
Un governo alla deriva
Mercoledì 3 agosto abbiamo ascoltato alla Camera alle 17.30 il Presidente del Consiglio del governo Tremonti-Berlusconi che per l'ennesima volta ci diceva che tutto andava bene, tutto era sotto controllo grazie alla manovra economica di macelleria sociale e di classe che aveva fatto.
Brodetto caldo.
Il giorno dopo, 4 agosto, grande incontro con le parti sociali, soluzioni tutte rinviate a settembre.
La montagna partorisce il topolino.
La camera chiude i lavori per un mese nella gravissima crisi finanziaria .
La realtà incombe il governo Tremonti-Berlusconi e Il Parlamento fanno marcia indietro e di oggi la notizia che si anticipa la manovra economica di macelleria sociale e di classe solo in questo modo il nostro Presidente della Bce Trichet acquista i Bot e similari italiani. Le Camere riaprono i lavori.
Un ricatto odioso che ci fa capire come gli Interessi Consolidati Europei si muovono. Difesa dei loro interessi sulla pelle del popolo italiano, facendolo diventare sempre più povero e privo di prospettive.
Impossibile accettare questi giochi di Palazzo. Pretendiamo la tassazione sulle transazioni finanziarie e la tassazioni sui patrimoni di 79o.000 euro all'anno. La verifica fiscale di chi possiede barche, cavalli e macchine di grossa cilindrata.
martelun@libero.it