
Il governo Tremonti-Berlusconi invece di governare rosicchia tempo. Ma il capitalismo di mercato non perdona e allora come ad agosto hanno dovuto riaprire di corsa le camere così a settembre rifaranno di corsa la seconda appendice di macelleria sociale e di classe e tutta la boria odierna andrà a sfumare contro la realtà che incomberà e costringerà alla rincorsa la casta politica di questi partiti, lordi di corruzione e di interessi privati mentre dovrebbero adempiere alla più alta e nobile funzione che ha la Politica: servire il Bene Comune, i Beni Comuni.
Un discorso obbligatorio per i vertici di Cisl e Uil, l'ennesimo attacco alle pensioni è stato fatto grazie al loro preventivo assenso e compiacenza, non possono sfuggire alle loro responsabilità. Noi aspettiamo i militanti e i tesserati di Cisl e Uil alle 100 manifestazioni di piazza che faremo insieme alla Fiom-Cgil di Maurizio Landini e la Cgil di Susanna Camusso il 6 settembre contro la manovra economica di macelleria sociale e di classe e contro il licenziamento senza giusta causa.
Un'appendice sempre per Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, l'avevamo detto in tempi non sospetti che non era finanziariamente conveniente produrre la Jeep a Mirafiori per venderla negli Stati Uniti e voi vi siete voluti bere le panzate di Sergio Marchionni, oggi che si comincia a dire che forse si faranno altri modelli a Mirafiori continuiamo a dire che sono bla bla bla privi di senso e di contenuto.
Venti miliardi, dico venti miliardi di investimenti nel nostro paese con il Progetto Italia era ed è una pinocchiata, ancora oggi nessuno sa nel merito in cosa consiste l'impiego di questa montagna di soldi.
Nemmeno il ministro del lavoro Maurizio Sacconi sa spiegarci, dall'alto della sua autorità, in che cosa consiste il Progetto Italia.
Un'ultima nota in merito alla vendita-svendita delle società che dipendono dai comuni, queste società per l'appunto gesticono i Beni Comuni locali, tipo trasporti, immondizia e servizi ebbene queste società devono essere vendute, ci sono delle caratteristiche e modalità precise che l'individuano ma comunque devono essere privatizzate, far fare i profitti ai privati. Mi chiedo e domando perchè?
Se sono in attivo è giusto che, io comune me le tengo strette strette, ci guadagno sopra. Se sono in passivo è perchè in genere questa politica corrotta e intrigante le usa per le sue clientele tipo a Roma con l'Ama e l'Atac che sono diventate il ricettacolo di parenti ed amici degli amici e basterebbe fare una sana e corretta amministrazione che andrebbero in pareggio di bilancio o in attivo.
Ma quello che stona è il mancato raccordo con il Bene Comune acqua in cui la maggioranza degli italiani si è espressa molto chiaramente in sua difesa, deve essere un Bene Pubblico.
martelun