Speciale: la #sanità twitta a @matteorenzi. Grasselli (Sivemp): "Il blocco del turn over è insostenibile"
Per il presidente della Sivemp è inoltre necessario riservare ai dirigenti medici e sanitari un ambito specifico per contrattualizzare un rapporto di lavoro peculiare. Timore per la riduzione delle risorse alle Regioni, che "non esclude un ulteriore improverimento della sanità pubblica".
Per Grasselli tra le questioni "ancora drammaticamente aperte" ci sono, "l'insostenibile blocco del turn-over per un sistema ad alta intensità professionale, un campo particolare della pubblica amministrazione in cui il numero e l'età dei dipendenti è un fattore molto importante per la qualità e l'efficienza sanitaria. A questo si deve aggiungere il blocco dei contratti che non consente di premiare i medici e i sanitari che assumono maggiori e più complesse responsabilità. Occorre che il Governo e le Regioni pongano rimedio alla "massificazione della dirigenza" riservando ai dirigenti medici e sanitari un ambito specifico per contrattualizzare un rapporto di lavoro peculiare il cui prodotto è esattamente coincidente con un diritto costituzionale fondamentale".
Nessun commento:
Posta un commento