L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

domenica 27 luglio 2014

Eliminare la moneta è un ordine del Progetto Politico dell'Euro

1. Stop al contante/In Spagna limite a 2.500 euro e in Francia a 3mila

Il limite per i pagamenti in contante in Spagna è di 2.500 euro. In Francia, invece, è fissato a 3mila euro anche se nei mesi scorsi il Governo aveva ipotizzato di portarlo a 1.000 euro in linea con quanto già fatto dall'Italia a partire dal 6 dicembre 2011. Oltralpe sono previste limitazioni a 1.500 per il pagamento degli stipendi e a 500 euro per l'acquisto di metalli.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-07-26/stop-contantein-spagna-limite-2500-euro-e-francia-3mila-164946.shtml?uuid=ABea3deB

Nessun commento:

Posta un commento