Il mistero della bolletta
Anche per Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori, e per Elio Lannutti, presidente di Adusbef, c’è una strozzatura di mercato da parte dei produttori di energia: “Viviamo una condizione sostanziale di monopolio che non fa bene ai diritti dei cittadini. Per questo abbiamo presentato una denuncia all’Antitrus sui costi dell’energia”.
Costi che sarebbero dunque determinati soprattutto dalla incompleta liberalizzazione del sistema, dalla spinta insufficiente verso l’innovazione tecnologica, dai ritardi nella realizzazione delle smart grid che permetterebbero di utilizzare al meglio il potenziale delle rinnovabili. Del resto anche secondo uno studio Ue le fonti fossili ci costano ben più delle rinnovabili. Nonostante gli abbondanti incentivi ricevuti da vento, sole, geotermia, biomasse, è sempre molto alto il sostegno alle fonti che sono le principali responsabili della crescita dei gas serra. Inoltre i fossili fanno pagare alla collettività circa 200 miliardi di euro l’anno di danni per il clima, l’ambiente, la salute e l’agricoltura.
http://cianciullo.blogautore.repubblica.it/2014/10/14/il-mistero-della-bolletta/
Nessun commento:
Posta un commento