Sono 2000 i poliziotti che difendono la corte dorata della finanza e i cittadini da temute rivolte dei blackblock. Genny, operatore sociale sottolinea: "Ci interessa lanciare un messaggio a tutti: non credete al terrorismo mediatico: non c'è nessun black block, in strada ci sono giovani, studenti, operatori sociali: tutti coloro contribuiscono a far si che la vita delle persone sia più dignitosa, un popolo che ha fame di giustizia. I veri violenti sono quelli in giacca e cravatta che stanno là dentro e decidono del nostro futuro senza essere stati eletti ".
Parte della manifestazione anche la protesta delle donne ucraine che alzano al cielo la bandiera dell’Ucraina al contrario e macchiata di sangue perché, spiega Olena "le banche mondiali sostengono la guerra. La gente deve capire che in Ucraina è ormai tutto rovesciato, come la bandiera che esponiamo noi oggi”.
E' il tema del lavoro ad essere centrale tema della protesta. Rino dei precari Bros organizzati spiega: “Vogliamo protestare contro chi ha creato la crisi in Europa a tavolino per giustificare precarietà, disoccupazione e dei tagli alle strutture pubbliche. Alla Bce decidono anche chi deve governare e come deve governare. Riteniamo che questi signori creano le condizioni migliori per loro tenendo le popolazioni nella fame. Anche Renzi che si dice in opposizione alle banche, di fatto con il taglio all’articolo 18 toglie uno strumento fondamentale che tutela i lavoratori. E’ lo smantellamento dello stato sociale”. Gli fa eco una ragazza che grida dal megafono: “Siamo scesi in strada perché vogliamo riscrivere un'altra storia, come sempre è accaduto partendo dal popolo. Vogliamo che tutti possano avere una vita degna e un lavoro sicuro. Non vogliamo guadagnare 4 euro all’ora sfruttati, vogliamo che le ferie o le malattie siano, come dovrebbero essere, un diritto e non un favore. Non possono pretendere che paghiamo tasse così alte a fronte di stipendi bassissimi e farci la multa se non abbiamo neanche i soldi per pagare l'assicurazione del motorino. Non vogliamo più che si possa morire per mano della polizia”. Il pensiero di tutti è rivolto a Davide Bifolco, il ragazzo ucciso da un agente di polizia.
(Il reportage completo di Alessandra del Giudice su Napoli Città Sociale)
Nessun commento:
Posta un commento