Maltempo: neve, ghiaccio e pioggia bloccano i trasporti ferroviari. E i diritti dei cittadini?
Trasporti ancora una volta bloccati a causa del maltempo. Servono investimenti mirati per garantire i diritti dei cittadini e dei pendolari.
Pioggia, neve, vento e ghiaccio arrivano puntuali tutti gli anni, in una stagione nota a tutti con il nome di "inverno". A tutti tranne ai dirigenti e gli addetti delle ferrovie, che nonostante il ripetersi di tali eventi continuano a non prendere provvedimenti adeguati per garantire la mobilità dei cittadini.
Dalla Svezia alla Lituania, dove la neve cade in quantità decisamente più abbondanti che da noi, i treni circolano regolarmente. Non si capisce perché, da noi, basti molto meno per mandare in tilt l'intero trasporto ferroviario (e non solo) bloccando nodi cruciali come quello di Bologna. I ritardi registrati per l'alta velocità stamattina nella tratta Milano - Bologna raggiungono i 100 minuti.
Chiamiamo alla responsabilità i dirigenti di Trenitalia: non è tollerabile che eventi del tutto prevedibili possano causare disagi di questo tipo. Visto il protrarsi, di anno in anno, di tali problemi è evidente che si tratta di una chiara mancanza di volontà e determinazione nel risolverli.
I passeggeri, piuttosto che fruire dell'ennesima carrozza cinema sull'alta velocità, preferiscono avere la garanzia di poter viaggiare in condizioni atmosferiche più che prevedibili. Chiediamo investimenti mirati e rispetto dei diritti dei cittadini.
Comunicato stampa
Ufficio Stampa
Federconsumatori Nazionale
http://www.investireoggi.it/attualita/maltempo-neve-ghiaccio-e-pioggia-bloccano-i-trasporti-ferroviari-e-i-diritti-dei-cittadini/
Nessun commento:
Posta un commento