18:16 26 MAR 2015
(AGI) - Roma, 26 mar. - "Oggi e' un giorno importante, tra qualche ora saranno diffusi i dati sui contratti a tempo indeterminato che sono davvero sorprendenti perche' c'e' una crescita a doppia cifra nei primi due mesi dell'anno". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, arrivando al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
A gennaio e a febbraio, infatti, sono stati attivati 79 mila contratti a tempo indeterminato in piu' rispetto a gennaio-febbraio 2014. L'annuncio e' arrivato dal Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, secondo il quale a gennaio 2015 i contratti a tempo indeterminato sono stati il 32,5% in piu' di gennaio 2014; per i giovani 15-29enni la variazione tendenziale e' pari a 43,1%. A febbraio scorso, l'aumento percentuale e' stato del 38,5% e per i giovani e' arrivato al 41,4%. Illustrando i dati nel corso di una conferenza stampa su Garanzia giovane alla Regione Lazio, alla presenza del commissario europeo per l'occupazione Marianne Thyssen e il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, Poletti ha spiegato che non si puo' sapere al momento se i contratti a tempo indeterminato sono aggiuntivi o se si tratta di trasformazioni di contratti a tempo determinato: in ogni caso - ha fatto notare - "l'orientamento a stabilizzare i rapporti di lavoro e' un dato assolutamente positivo". I dati - si legge in un report del ministero del Lavoro - sono da leggere anche in relazione ai forti incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato (decontribuzione triennale piu' sgravio permanente dell'Irap per i datori di lavoro) introdotti con la legge di stabilita' 2015. "Si sta attuando un cambiamento radicale", ha sottolineato il ministro del lavoro. "E' una grande soddisfazione pensare che tante persone che avevano un contratto a tempo adesso hanno un contratto a tempo indeterminato" ha dichiarato nel corso di un convegno su garanzia giovani. Negli ultimi anni le assunzioni non erano a tempo indeterminato, erano qualsiasi altra cosa. Migliaia di italiani avranno un contratto a tempo indeterminato che prima non avevano, ha concluso il ministro, pur riconoscendo che, al momento, non si e' "in grado di dire che questi contratti siano aggiuntivi o di conversione".
http://www.agi.it/economia/notizie/boom_di_contratti_a_tempo_indeterminato_renzi_e_poletti_esultano-201503261816-eco-rt10155
Nessun commento:
Posta un commento