Rai Way: "Opas senza precedenti". Ma Ei Towers rilancia: "L'offerta non cambia"
La controllata della Tv di Stato si fa scudo della "non contendibilità" decisa dal Governo. Ma da Mediaset non cambiano i termini della proposta. Mucchetti: "Possibile un polo delle infrastrutture di trasmissione, ma a certe condizioni"
Dal canto proprio l’amministratore delegato di Ei Towers, Guido Barbieri, ricevuto in Consob insieme al direttore finanziario della società, ha sottolineato il carattere “sereno e costruttivo dell’incontro”, confermando tra le altre cose che il management di Rai Way non era a conoscenza dell’offerta prima che fosse formalizzata la sera del 24 febbraio. A stretto giro una nota della controllata Mediaset ha puntualizzato che l’opas lanciata su Rai Way sarà formalizzata entro i termini previsti dalla legge, e che “non sono previste modifiche dei termini e condizioni dell'offerta rispetto a quanto indicato nel comunicato del 24 febbraio”.
Ma al di là del botta e risposta di oggi tra le due aziende un elemento di novità è emerso da Massimo Mucchetti, presidente della Commissione Industria del Senato, che è tornato sull’argomento del “polo delle torri”, prospettandolo come una soluzione che potrebbe mettere fine alla vicenda con convenienze reciproche per le due società coinvolte: “Avere un'unica infrastruttura di trasmissione del segnale televisivo costituisce un obiettivo ragionevole, in linea con l'Europa - ha sottolineato - Ma non ci si arriva attraverso azioni non sollecitate e non negoziate, e dunque ostili, come quella avviata in questa fase da Ei Towers, la quale, peraltro, ha ancora tutti i margini per variare il suo schema di gioco”.
“Dalla proprietà dell'operatore monopolistico dovrebbero essere esclusi i due broadcaster, titolari delle frequenze, ossia Mediaset e Rai", continua Mucchetti, e che "potrebbero vendere a termine l'infrastruttura ricavando un ottimo incasso".
“Chi deve rispondere, istituzionalmente, è la Rai - ha concluso Mucchetti - che, diversamente da Rai Way, non è sottoposta alla passivity rule né ad autorizzazioni ministeriali su quanto fa restando sopra il 50,01%. Rai e Mediaset, in quanto soci di controllo di Rai Way ed Ei Towers, hanno l'obbligo di rispettare la simmetria informativa verso il mercato. Ma questa non è una consegna del silenzio. Basta scrivere decisioni e informazioni aggiuntive in una nota ufficiale e dalla Consob non arriverà alcun fulmine".
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33036_rai-way-opas-senza-precedenti-ma-ei-towers-rilancia-l-offerta-non-cambia.htm
Nessun commento:
Posta un commento