Grecia, nuova sfida all’Europa: sì ai fondi anti crisi umanitaria

La coalizione rosso-nera al governo (Syriza, partito del premier, più i Greci Indipendenti) ha deciso, insomma, di procedere come da programma lungo la propria strada. Il quadro ha ovviamente innervosito i mercati: oggi il rendimento del bond decennale greco è tornato sopra l’11% mentre in un’asta di titoli a breve da 1,3 miliardi di euro i rendimenti sono rimasti fermi al 2,7% contro il 2,5% di febbraio. La Borsa di Atene ha registrato un nuovo scivolone (-4,13%).
«Non è vero che la Commissione europea sia contraria alle misure umanitarie» che vuole prendere il governo greco nei confronti delle fasce della popolazione più colpite dalla crisi e dalle misure d'austerità, ha commentato oggi a Bruxelles il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici, riferendosi agli articoli che hanno raccontato come Declan Costello, capo-missione della Commissione Ue nel gruppo delle istituzioni creditrici (ex troika) per la Grecia (Costello è capo del direttorato per gli affari economici e finanziari) abbia posto un veto. La ragione espressa da Costello in una lettera all’esecutivo greco è che, approvando il disegno di legge, la Grecia avrebbe violato l’impegno preso all’Eurogruppo del 20 febbraio di non assumere decisioni unilaterali.
Dopo aver rinnovato la sua «piena fiducia» in Costello, Moscovici ha insistito: «Noi appoggiamo l'obiettivo del governo greco di sostenere le fasce più vulnerabili colpite dalla crisi, non è questione di porre il veto a queste misure, di cui si è parlato anche durante l'incontro del premier Alexis Tsipras con Jean-Claude Juncker», il presidente della Commissione, venerdì scorso a Bruxelles. Tuttavia, ha spiegato il commissario, «Costello ha sottolineato che c'è un accordo quadro firmato fra la Grecia e l'Eurogruppo il 20 febbraio scorso, che dice che Atene deve consultare le istituzioni, Fmi, Bce e Commissione, su tutte le nuove misure che decide, perché dobbiamo poter valutarne l'impatto sul bilancio pubblico».
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-18/atene-nuova-sfida-all-europa-si-fondi-anti-crisi-umanitaria--173030.shtml?uuid=AB3PwKBD
Nessun commento:
Posta un commento