Arabia Saudita dà il via a offensiva militare nello Yemen
New York, 26 mar. (askanews) - L'Arabia Saudita ha dato il via questa notte a un'offensiva militare su larga scala nello Yemen, accogliendo le richieste di Sana'a affinché ci fosse un intervento non solo di Riad ma anche di altre nazioni arabe come l'Egitto per fermare l'avanzata dei ribelli sciiti Houthi, appoggiati dall'Iran. Il timore è che la lora avanzata possa fare scattare un conflitto nella regione.
A darne l'annuncio durante una conferenza stampa piuttosto insolita è stato ieri sera da Washington l'ambasciatore saudita negli Stati Uniti, Adel al-Jubier. Successivamente anche Bernadette Meehan, portavoce del Consiglio della sicurezza nazionale alla Casa Bianca, ha confermato l'azione militare del Paese alleato, "per difendere i confini dell'Arabia Saudita e proteggere il governo legittimo in Yemen".
Jubier ha spiegato che l'esercito della monarchia saudita fa parte di una coalizione di circa 10 nazioni intenzionate a fermare i miliziani Houthi, che hanno preso il controllo della capitale yemenita e obbligato a fuggire il governo sostenuto dagli Usa. "Faremo quello che serve per proteggere il governo legittimo nello Yemen", ha dichiarato Jubier davanti ai giornalisti poco dopo l'inizio dei raid aerei in Yemen. Il presidente americano Barack Obama "ha autorizzato la fornitura di sostegno logistico e di intelligence" e "sebbene le forze Usa non stiano avendo un ruolo diretto a sostegno dell'azione militare in Yemen, gli Usa stanno stabilendo una 'Joint Planning Cell' con l'Arabia Saudita per coordinare il sostegno militare e di intelligence".
http://www.firstonline.info/a/2015/03/26/arabia-saudita-da-il-via-a-offensiva-militare-nell/12c8faed-1568-40f1-a4bc-7d3af05738f6
Nessun commento:
Posta un commento