Bankitalia: a marzo debito pubblico sale a 2.184 miliardi, entrate tributarie +0,6%
-koWF--258x258@IlSole24Ore-Web.jpg?uuid=6ac7ecfc-a946-11e3-91c3-c49f17ba2c09)
A marzo nuovo record per il debito a 2.184,5 miliardi
L'incremento del debito, spiega Bankitalia, è stato inferiore al fabbisogno del mese (18,6 miliardi), grazie all'effetto complessivo dell'emissione di titoli sopra la pari, dell'apprezzamento dell'euro e della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione (3,1 miliardi) e alla diminuzione di 0,2 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (a fine marzo pari a 78,9 miliardi; 61,9 miliardi a fine marzo 2014). Con riferimento ai sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali aumentato di 14,2 miliardi, quello delle Amministrazioni locali di 1,1 miliardi; il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.
L'aumento del debito pubblico indicato oggi da Bankitalia «credo sia un meccanismo tecnico, erano dati attesi e tutti gli istituti avevano previsto che quest'anno il debito sarebbe aumentato». Così Giorgio Squinzi, al suo arrivo alla Conferenza sul diritto dell'energia del Gse. Il presidente di Confindustria ha aggiunto: «Bisogna incominciare a pensare a tagliare la spesa pubblica».
Entrate tributarie: 27,7 miliardi a marzo, +0,6% su anno
In base ai dati contenenuti nel bollettino Bankitalia, inoltre, le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a marzo a 27,7 miliardi, in aumento dello 0,6% (0,2 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2014. Nel primo trimestre 2015 le entrate tributarie sono state complessivamente pari a 85,7 miliardi, sostanzialmente in linea con quelle relative allo stesso trimestre dell'anno precedente.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-05-14/bankitalia-marzo-debito-pubblico-sale-2184-miliardi-entrate-tributarie-06percento-101528.shtml?uuid=ABcUh7fD
Nessun commento:
Posta un commento