Riforma scuola: tutti i motivi per cui si può presentare ricorso grazie a Renzi
La riforma scuola 2015 potrebbe portare non pochi problemi a causa dei ricorsi a cui darà vita.
I motivi per presentare ricorso dopo la riforma scuola 2015 di Renzi
Anief ha già annunciato che saranno presentati ricorsi contro:-
la chiamata diretta dei dirigenti scolastici dagli albi territoriali;
-
l'impossibilità di optare per l'insegnamento normale, per chi è inserito negli elenchi del sostegno;
-
il blocco dei contratti dei precari, senza stabilizzazione;
-
la mancata assunzione del personale scuola su tutti posti vacanti in OD;
-
l'eliminazione delle GaE e della I fascia delle GI...
Ma se vogliamo pensarci bene, la riforma scuola di Renzi porterà diversi altri spunti per finire in Tribunale a ottenere giustizia, e forse anche risarcimenti. A cominciare da tutti i punti del DDL che vanno contro la Costituzione. Per non parlare dei criteri utilizzati per valutare i docenti e per assumerli, degli stipendi non adeguati al costo della vita o alla differenziazione ingiustificata di stipendio tra docenti di primaria e docenti di secondaria.
Tribunali italiani intasati dopo la riforma scuola?
Probabilmente sarà proprio così dopo la riforma di Renzi. I tribunali italiani saranno intasati da cause che riguardano la scuola e, purtroppo, la colpa non sarà certo dei docenti che pretendono i loro diritti, ma di chi continua a non tenerne conto e a ideare riforme assurde che vanno contro gli interessi della scuola stessa e di chi lavora al suo interno. Naturalmente, se all'Erario toccherà pagare, a farne le spese sarà tutto il Paese. Quindi a chi ha votato a favore della riforma, che importa?http://it.blastingnews.com/lavoro/2015/07/riforma-scuola-tutti-i-motivi-per-cui-si-puo-presentare-ricorso-grazie-a-renzi-00465849.html
Nessun commento:
Posta un commento