Un bilancio disastroso arriva dopo una bollente stagione estiva carica di scelte fallimentari per il servizio ferroviario; Eav in tilt.
Una scarsa capacità di gestione è la conseguenza dei risultati negativi e del bilancio finale, bilancio di cui fanno le spese i turisti, già messi a dura prova dalle condizioni delle acque peninsulari. Il Direttore Casizzone, a giugno 2014 prese la drastica quanto potenzialmente vincente decisione di sostituire l’intero staff di funzionari e dirigenti che avevano dovuto sopportare il peso di gestire il settore “trasporto” di un’azienda ferroviaria in assoluta mancanza di risorse. A distanza di mesi però abbiamo la certezza che l’arrivo di milioni di euro per le manutenzioni e la decisione di sostituire il personale non ha valso alcun cambiamento all’Eav che attualmente versa nelle solite condizioni.
Nessuna programmazione per la manutenzione dei condizionatori nelle cabine di guida dei treni è stata mai portata a termine, costringendo i macchinisti a lavorare in ambienti in cui la temperatura tocca l’apice dei 40° e oltre.
Il Sindacato OR.S.A. confida che il Consiglio di Amministrazione, da poco nominato, ponga presto rimedio a questi e ad altri errori di gestione, che oltre a danneggiare l’immagine di un’azienda, un’eccellenza italiana, se non europea, ne hanno danneggiato le casse con scelte non oculate.
Eleonora Ciampa - See more at: http://www.corsoitalianews.it/eav-estate-fallimentare-per-i-trasporti-11082015/#sthash.2oPwoqg5.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento