Federal Reserve, Janet Yellen conferma l’aumento del tasso d’interesse negli USA

Il presidente della FED Janet Yellen ha confermato l’imminente aumento del tasso d’interesse negli Stati Uniti. Ecco come la Federal Reserve intende condurre la sua politica monetaria a partire da dicembre
Nel suo intervento all’Economic Club di Washington, Janet Yellen ha dissolto ogni dubbio circa la decisione della FED e già entro la fine del 2015 il tasso d’interesse negli USA potrebbe salire in linea con quanto è stato anticipato e ribadito più volte negli ultimi mesi. Cosa prevede il programma?
I rischi da evitare
Il presidente della FED ha sottolineato la necessità di «normalizzare» la politica monetaria statunitense prima possibile, seppure in maniera graduale. Posticipare troppo a lungo le decisioni sul tasso d’interesse costringerebbe poi a dover effettuare strette brusche, che avrebbero impatti negativi sui mercati.“Una tale stretta repentina rischierebbe di squilibrare i mercati finanziari e forse spingerebbe inavvertitamente l’economia in recessione. Inoltre, mantenere i tassi al loro livello attuale troppo a lungo potrebbe anche incoraggiare l’assunzione di rischi eccessivi e dunque compromettere la stabilità finanziaria”Con queste parole la Yellen mette in guardia contro i rischi di una politica monetaria troppo accomodante, ma al contempo sottolinea la necessità di cautela nel portare avanti il programma di normalizzazione.
Come procederà la Federal Reserve?
Le parole del presidente della FED confermano quanto era stato già descritto e fanno pensare ad un rialzo del tasso d’interesse già prima della fine dell’anno. Attualmente il tasso è fermo al minimo storico dello 0,25% dal 2008, ma ora il contesto economico è molto diverso rispetto a 7 anni fa: se nel biennio 2007-2008 negli USA esplodeva la Grande Depressione, ora l’economia statunitense ha “sostanzialmente recuperato”.Sono probabilmente da escludere aumenti troppo bruschi del tasso d’interesse, mentre sarà più probabile assistere ad un avvio graduale del rialzo con successivi sviluppi nel corso del 2016.
Nessun commento:
Posta un commento