L'albero della storia è sempre verde

L'albero della storia è sempre verde

"Teniamo ben ferma la comprensione del fatto che, di regola, le classi dominanti vincono sempre perché sempre in possesso della comprensione della totalità concettuale della riproduzione sociale, e le classi dominate perdono sempre per la loro stupidità strategica, dovuta all’impossibilità materiale di accedere a questa comprensione intellettuale. Nella storia universale comparata non vi sono assolutamente eccezioni. La prima e l’unica eccezione è il 1917 russo. Per questo, sul piano storico-mondiale, Lenin è molto più grande di Marx. Marx è soltanto il coronamento del grande pensiero idealistico ed umanistico tedesco, ed il fondatore del metodo della comprensione della storia attraverso i modi di produzione. Ma Lenin è molto di più. Lenin è il primo esempio storico in assoluto in cui le classi dominate, sia pure purtroppo soltanto per pochi decenni, hanno potuto vincere contro le classi dominanti. Bisogna dunque studiare con attenzione sia le ragioni della vittoria che le ragioni della sconfitta. Ma esse stanno in un solo complesso di problemi, la natura del partito comunista ed il suo rovesciamento posteriore classistico, individualistico e soprattutto anti- comunitario" Costanzo Preve da "Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi"

giovedì 17 dicembre 2015

2015 crisi economica, la strategia della Cina è chiara, più il dollaro si rafforza e più il renminbi si svaluterà

Cina: Fed alza tassi, yuan ai minimi su dollaro da 4 anni

Pechino, 17 dic. - Yuan ai minimi da quattro anni e mezzo dopo la decisione della Federal Reserve di alzare di un quarto di punto i tassi di interesse. La banca centrale cinese, People's Bank of China, ha fissato la parita' sul dollaro a quota 6,4757, ai livelli piu' bassi dal giugno 2011, in calo dello 0,2% rispetto al precedente tasso di midpoint, a 6,4626 sul biglietto verde. Il nuovo deprezzamento dello yuan e' da imputare, secondo i trader, al rafforzamento del dollaro sui mercati globali, che ha guadagnato sullo yen e sull'euro dopo l'annuncio del governatore della Fed, Janet Yellen. Venerdi' scorso la banca centrale cinese aveva annunciato l'avvio della pubblicazione del cambio della valuta cinese rispetto a un paniere di tredici valute, una mossa che porta a un indebolimento del renminbi, altro nome della valuta cinese, rispetto al dollaro. Nel nuovo paniere, il biglietto verde conta per il 26,4%, l'euro per il 21,39% e lo yen per il 14,68%. .

Nessun commento:

Posta un commento